• HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Hai domande? Chiama il +393402220539 o scrivi a: elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net 

ACCADEMIA ARS ANTIQUA
  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Blog

  • Home
  • Blog
  • Page 53
Showing 521-530 of 590 results
ENERGIARINN

A.A.A. Coscienza Ecologica CERCASI

  • Categories Blog
21 Marzo 2010
0

L’attuale crisi mondiale ha risvegliato problematiche mai completamente risolte sul futuro dell’umanità. Una delle più dibattute e controverse riguarda l’approvvigionamento delle risorse energetiche. Si afferma che idrocarburi e gas non hanno vita lunga, che il nucleare, si porta dietro la gestione delle scorie radioattive, che le emissioni di CO2 continuano ad alimentare l’effetto serra e che bisogna necessariamente puntare sull’energia "pulita".

Read More
majakovskij

Una carriera artistica inter-disciplinare sotto l’ egida di un capolavoro vivente (Carmelo Bene: Capitolo III)

  • Categories Blog
20 Marzo 2010
0

Nel percorso della sua multiforme sperimentazione artistica, che lo porterà a viaggiare verso un orizzonte vastissimo, dal teatro al cinema, dalla concertistica alla scrittura, dalla televisione alla radio, e da essi a tutte le loro variazioni (senza tralasciare la frequentazione della filosofia), Carmelo Bene incontra dapprima l’arte teatrale, sul finire degli anni ’50.

Read More
majakov

Immobilismo, contestazione e rinnovamento negli anni ’60 (Carmelo Bene: Capitolo II)

  • Categories Blog
20 Marzo 2010
0

Si è soliti ormai definire gli anni ’60 come gli anni della contestazione, ma occorre precisare che sono in molti, tra storici e filosofi, ad attribuire al fatidico sessantotto un valore di fine più che di inizio; o meglio lo si considera come apice di una tendenza storica a contestare

Read More
mia martini

Almeno tu nell’ universo e il premio Mia Martini

  • Categories Blog
11 Marzo 2010
0

Mia Martini, pseudonimo di Domenica Berté, è stata una cantante italiana, artista riconosciuta come una delle voci più belle e significative della musica italiana, vantò una lunga carriera artistica che ebbe inizio nel 1963, quando era solo Mimì Berté.

Read More
notte

La Notte: affascinante essenza del mistero

  • Categories Blog
7 Marzo 2010
0

Col suo tappeto infinito, intrecciato di evanescenti sfumature crepuscolari, la sera allestisce l’arredo del cielo all’imbrunire. Accoglie, ossequiosamente, la regina più affascinante, seducente e conturbante dell’universo: la Notte. Alla corte notturna, quando si indice il gran ballo si aprono le danze col “Sogno di una notte di mezza estate”.

Read More
flauto

Progetto – Chi Musica Con Me? – Secondo incontro: il Flauto Traverso

  • Categories Blog
6 Marzo 2010
0

Il progetto va avanti; questo secondo incontro con gli strumenti musicali fra i bambini del Circolo Didattico di Atessa e gli esperti dell’Accademia "Ars Antiqua", con la sponsorizzazione della BCC di Atessa, ha visto come protagonista il Flauto Traverso.

Read More
disegno11

Arenas: granelli di creativita’

  • Categories Blog
27 Febbraio 2010
0

Avresti mai pensato che un granello potesse fungere da pennello? Che la sabbia del mare potesse trasformarsi in un’opera d’arte?

Non è magia: è arenas.

Arenas è una sabbia colorata.
In 4 semplici passaggi, Arenas si fa materia prima per decorare e creare arte di alta qualità, ottenendo effetti dai risultati sorprendenti.

Read More
società -civile

Societa’ civile

  • Categories Blog
26 Febbraio 2010
0

Da un po’ di tempo a questa parte l’espressione "società civile" ricorre in modo sempre più insistente su carta stampata e mass-media. Chi e che cosa sarà mai questa "società civile"? Chi ha coniato questa definizione a chi o cosa voleva riferirsi? Provo a cercare soluzioni.

Read More
pilota

PROPEDEUTICA MUSICALE – Aspetti della Psicologia del Bambino – L’ interazione tra bambini: IL GIOCO

  • Categories Blog
21 Febbraio 2010
0

Sia nel mondo umano che in quello animale il gioco è prerogativa di soggetti giovani tesi all’ esplorazione dell’ ambiente circostante e all’ apprendimento delle relative regole per capirlo, comprenderlo ed integrarvisi. Negli animali, ad esempio, i giochi riproducono schemi comportamentali aggressivi e di difesa con caratteristiche di innocuità e finzione.

Read More
CornoPiccolosera-small

Sera

  • Categories Blog
20 Febbraio 2010
0

Quando il cerchio infuocato si adagia, incastonandosi come un opale arlecchino fra le guglie del Gran Sasso, scende la sera. Preludio a montagne ambrate di indaco e violetto, che raccolgono fatiche fra rocce intrise con profumi di muschio, resine, legni e licheni.

Read More
  • <
  • 1
  • …
  • 52
  • 53
  • 54
  • …
  • 59
  • >

elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net

Per informazioni sui corsi: Segreteria Accademia +393402220539

Indirizzo legale: Via Fonte Cicero, 25, Atessa (CH)
Sede dei corsi: -Via Rue di Piane 2 Atessa

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’ Accademia
    • Insegnanti
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Copyright © 2009 - 2021 - Accademia di Arte e Cultura "Ars Antiqua" - Atessa (CH) - CF 90028960699