• HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Hai domande? Chiama il +393402220539 o scrivi a: elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net 

ACCADEMIA ARS ANTIQUA
  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

admin

  • Home
  • Author admin
Showing 561-570 of 590 results
paesaggi-small2(1)

Quando a scuola si dice volontariato… (seconda parte)

  • Categories Blog
27 Novembre 2009
0

PROGETTAZIONE DI UN CURRICOLO SCOLASTICO VERTICALE 3-13 anni
Il curricolo deve avere le caratteristiche dell’essenzialità e della progressività.

Read More
scuola-small

Quando a scuola si dice volontariato… (prima parte)

  • Categories Blog
26 Novembre 2009
0

Era il lontano (già Ahimè!!) 2002 quando altre travolgenti, ricorrenti, incalzanti riforme scolastiche si affacciavano alle porte. Di nuovo docenti allo sbando, confusi e stanchi di ritrovare nuovi suggerimenti che avevano tanto l’aria di fritto, rifritto, rimpastato e ricotto. Nonostante ciò “il VOLONTARIATO SCOLASTICO, che ha risorse da vendere a tutti”, di buona lena si è messo al lavoro, per scovare nuove energie, nuove risorse, nuovi stimoli e

Read More
maschere-small

Il senso del teatro

  • Categories Blog
20 Novembre 2009
0

Il termine “teatro”, oggi, viene spesso usato impropriamente per definire quell’insieme di azioni (imparare un copione a memoria e ripeterlo con espressività su un palcoscenico) conseguenti alla realizzazione di una “recita”. Il teatro ha un significato di ben più ampio respiro: è innanzitutto un incontro tra persone,

Read More
domenico-cimarosa-small

Domenico Cimarosa – Il matrimonio segreto

  • Categories Blog
19 Novembre 2009
0

Di ritorno dal soggiorno a San Pietroburgo, verso la fine del 1791, Domenico Cimarosa fu trattenuto a Vienna dall’ imperatore Leopoldo II, già granduca di Toscana. Erano i giorni della prematura fine di Mozart (5 dicembre 1791); Salieri aveva lasciato da poco la direzione del Teatro dell’Opera; Haydn trionfava a Londra. In questo storico contesto il 7 febbraio 1792 andò in scena al Burgtheater Il matrimonio segreto, dramma giocoso in due atti, commissionato dall’imperatore in persona.

Read More
strumentario

Propedeutica Musicale e Ritmica

  • Categories Blog
15 Novembre 2009
0

Presso l’  Accademia è attivo il laboratorio di Propedeutica Musicale rivolto ai bambini dai 3 ai 6 anni. Chi fosse interessato a partecipare, può richiederci informazioni o telefonare al 340.2220539. Le lezioni di Propedeutica Musicale si tengono una volta a settimana. Sin dalla nascita la realtà sonora e la musica diventano parte integrante della vita

Read More
carmelo-bene-small

Carmelo Bene: Majakovskij

  • Categories Blog
15 Novembre 2009
0

Il divenire – Majakovskij, che Carmelo Bene attraversa nell’ arco dei primi vent’ anni di carriera, tra le molteplici dimensioni artistiche da lui create, è una delle tracce più feconde da esplorare e da cui trarre spunti per meditare su ciò che furono il suo senso dell’ Arte, della Poesia e della Vita. Attraversando una serie “di successivi ripensamenti e diverse edizioni, da riproporre ciclicamente nei momenti cruciali della sua storia”,

Read More
musico-small

Laboratorio di Musicoterapia

  • Categories Blog
13 Novembre 2009
0

Presso l’  Accademia è attivo il laboratorio di Musicoterapia. Chi fosse interessato a partecipare al laboratorio, può richiederci informazioni oppure telefonare al 339.5685602.

Read More
boy-small

Riflessioni sulla scuola

  • Categories Blog
12 Novembre 2009
0

Ci troviamo in un periodo storico difficile per il nostro paese e l’ istituzione scolastica risente della situazione sia in ordine alle nuove esigenze della società e sia dal punto di vista educativo – organizzativo. In prima analisi la scuola è lo specchio della società attuale. Raggruppata e contorta, con mille sfumature e chiaro scuri.

Read More
concerto-small

Un impareggiabile strumento musicale

  • Categories Blog
11 Novembre 2009
0

Il più mirabile, il più sorprendente di tutti gli strumenti è la voce, un dono della natura che tutti possiedono. Docile, vibrante, sensibile, essa è in grado di esprimere qualsiasi stato d’ animo, di comunicare i pensieri e le emozioni, di rivelare i segreti più riposti del cuore. Per questo il canto conserva sempre tanto fascino: esso è la musica di tutti. Pochi sanno suonare uno strumento, tutti possono invece cantare.

Read More
cantiamo-in-coro-small

Coro voci bianche D. Ciampoli

  • Categories Blog
7 Novembre 2009
0

Venerdì 13 Novembre 2009 riprenderanno le prove del coro voci bianche ”D. Ciampoli” di Atessa. Le lezioni si terranno tutti i venerdì, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, presso l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo di Atessa.

Read More
  • <
  • 1
  • …
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • >

elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net

Per informazioni sui corsi: Segreteria Accademia +393402220539

Indirizzo legale: Via Fonte Cicero, 25, Atessa (CH)
Sede dei corsi: -Via Rue di Piane 2 Atessa

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’ Accademia
    • Insegnanti
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Copyright © 2009 - 2021 - Accademia di Arte e Cultura "Ars Antiqua" - Atessa (CH) - CF 90028960699