• HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Hai domande? Chiama il +393402220539 o scrivi a: elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net 

ACCADEMIA ARS ANTIQUA
  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

admin

  • Home
  • Author admin
Showing 541-550 of 590 results
IMG-2031-small(2)

Quando Li Stuccabittune si scatenano

  • Categories Blog
16 Gennaio 2010
0

“Tante gocce formano un mare”, diceva qualcuno… qualcun altro che “l’unione fa la forza”.

Per loro valgono entrambi i detti, se si pensa che l’incontro quasi casuale in una serata estiva di cabaret paesano è

Read More
Vento che soffia

Vento”Garbino” (Leggenda)

  • Categories Blog
16 Gennaio 2010
0

Tanto tempo fa il signor vento “Garbino”, girava il mondo in lungo e in largo attraversando cielo terra e mare soffiando e sbuffando a suo piacimento.
Un giorno si accorse di avere le scarpe rotte e si recò dal calzolaio per farle aggiustare: – Devi far presto signor calzolaio, stasera devo ripartire per un altro lungo viaggio -. L’artigiano lavorò alacremente e le scarpe tornarono come nuove. “Garbino” soddisfatto chiese:

Read More

Pari Opportunità (prima parte)

  • Categories Blog
11 Gennaio 2010
0

La gran parte della popolazione atessana, molto probabilmente non è a conoscenza di quanto sia accaduto nella sede municipale il 7 maggio del 2008.
E’ stata una giornata importante che avrebbe meritato

Read More
arte-di-clip-dei-fiori-di-farfalla(3)

C’era una farfalla (Racconto)

  • Categories Blog
10 Gennaio 2010
0

Un uomo trovò il bozzolo di una farfalla e se lo portò a casa per osservarlo mentre si schiudeva. Dopo qualche giorno si accorse che si stava aprendo un piccolo forellino e allora si sedette a guardare per parecchie ore: all’interno del bozzolo

Read More
bella-bestia-small

Chiude ad Atessa la rassegna dell’ Accademia con La Bella e la Bestia

  • Categories Blog
9 Gennaio 2010
0

Atessa. Teatro “A. Di Iorio”. Martedì 29 dicembre ultima di tre serate di una rassegna di grande successo: “L’Accademia, a Natale”. Tre spettacoli di rilevante interesse per l’organizzazione, per la realizzazione, per la presenza di

Read More
claudia-tinaro

Claudia Tinaro – Organizzatrice eventi

  • Categories Blog
7 Gennaio 2010
0

Compie studi sulla comunicazione di massa presso l’Università di Macerata e di Perugia, laureandosi con il massimo dei voti in Psicologia della Comunicazione, con una tesi sperimentale sulla figura enigmatica di M.C.Escher.

Read More
cheryl-small

Gospel, un genere che conquista

  • Categories Blog
6 Gennaio 2010
0

Il 3 gennaio alle 21.00 presso il teatro “Di Iorio” di Atessa, nell’ambito delle manifestazioni natalizie si è esibito il coro gospel “Ancient souls” con la partecipazione straordinaria della cantante Cheryl Nickerson.

Read More
La-mostra-dei-presepi-small

La Mostra dei Presepi

  • Categories Blog
4 Gennaio 2010
0

Nel 2011 Convegno Nazionale "Amici del Presepio" ad Atessa

L’edizione n° 42 del Convegno nazionale "Amici del Presepio" si svolgerà nel 2011 ad Atessa. Dopo Roma, Cuneo, Taranto, Napoli approda dunque in Val di Sangro la prestigiosa

Read More
paesaggio-small

Il mecenate moderno

  • Categories Blog
3 Gennaio 2010
0

Da poco ho appreso che il patrimonio artisitico culturale di Atessa si è arricchito di nuova linfa vitale grazie alla donazione di una collezione privata di opere pittoree, scultoree e letterali.

Read More
traffico-small

Impariamo ad ascoltare

  • Categories Blog
1 Gennaio 2010
0

Viviamo immersi in un mondo di suoni e di rumori e ne siamo talmente avvezzi che ormai non vi prestiamo che scarsa attenzione. Li "sentiamo", ma in realtà non li "ascoltiamo".
Eppure tutto ciò che colpisce il nostro orecchio è il messaggio della vita che si svolge intorno a noi.

Read More
  • <
  • 1
  • …
  • 54
  • 55
  • 56
  • …
  • 59
  • >

elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net

Per informazioni sui corsi: Segreteria Accademia +393402220539

Indirizzo legale: Via Fonte Cicero, 25, Atessa (CH)
Sede dei corsi: -Via Rue di Piane 2 Atessa

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’ Accademia
    • Insegnanti
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Copyright © 2009 - 2021 - Accademia di Arte e Cultura "Ars Antiqua" - Atessa (CH) - CF 90028960699