• HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Hai domande? Chiama il +393402220539 o scrivi a: elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net 

ACCADEMIA ARS ANTIQUA
  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

admin

  • Home
  • Author admin
Showing 471-480 of 590 results
confine-spazio-atmosfera1

Confine

  • Categories Blog
10 Luglio 2010
0

Confine. Parola eclettica, evocativa, che ricorda mille altre parole. Tutte diverse, tutte vicine, che fanno pensare, sognare, immaginare un mondo che non c’è. Il primo confine che viene in mente è quello geografico. E già divide, separa ciò che non dovrebbe.

Read More
Re-Davide-small

La danza nella Preistoria e nell’Antichità (Cap. II)

  • Categories Blog
10 Luglio 2010
0

Sin dalle sue origini, la danza fu un vero e proprio linguaggio, un modo per manifestare emozioni collettive, per comunicare con le forze naturali e soprannaturali, per celebrare i momenti memorabili e solenni dell’esist

Read More
coro_roma_2010 (2)-small

Il coro della BCC Sangro Teatina a Roma

  • Categories Blog
8 Luglio 2010
0

2 Giugno 2010. Gli insegnanti dell’Accademia Ars Antiqua hanno vissuto una esperienza a dir poco straordinaria. La basilica di San Paolo fuori le Mura in Roma è stata la cornice di questo importante evento.

Read More
Guttuso-boogie-woogie-small

Dal ritmo all’armonia – Storia della Danza (Cap.I) –

  • Categories Blog
6 Luglio 2010
0

"In principio era la danza", potremmo dire parafrasando le Sacre Scritture. In effetti la danza è venuta al mondo prima della musica. Per noi, che siamo abituati a ballare "a tempo di musica", non è facile immaginarla senza di essa.

Read More
le-stagioni-del-cuore1

Dentro le stagioni

  • Categories Blog
27 Giugno 2010
0

A primavera inoltrata si rinfresca la casa, si riaprono finestre, si lascia entrare il tepore dei raggi solari fra le mura ingrigite e intristite dal freddo invernale. Ad un armadio 4 stagioni si spalancano le ante, lasciando che un fresco zefiro penetri fra tessuti ed indumenti. C’è di tutto.

Read More
pioggia2

Gli occhi immaginari della pioggia

  • Categories Blog
22 Giugno 2010
0

Pioggia battente. Pioggia veemente. Folate violente. Folate di vento. Attraversano l’aria strappando rami di fresca primavera. Peccato che la pioggia cada per forza giù. La forza di gravità le attira come calamita a battere sulla terra. Un viaggio che dalle nuvole è ora pesante, ora quasi evanescente.

Read More
soffione-verità

Adesso e per sempre

  • Categories Blog
20 Giugno 2010
0

Perchè il mondo va così, sembra un’assurdità, ma va.
Ogni individuo, unico e irripetibile contiene un mondo. Un luogo sconosciuto, inesplorato, spesso a se stesso. L’unicità è lo splendore di ognuno. Il mondo va nelle sue unicità.

Read More
maglia-azzurri

Mondiali, Vuvuzela e Media

  • Categories Blog
17 Giugno 2010
0

I mondiali di calcio in Sudafrica sono iniziati e continuano al suono delle vuvuzelas. Fiato alle trombe! O meglio alle vuvuzelas. Piaccia o no, quel ronzio costante come uno sciame di mosconi in volo (ma dicono imiti il barrito degli elefanti) è la colonna sonora del Mondiale giocato nella nazione arcobaleno.

Read More
scuola-rione-small

“Ma che musica maestra!”

  • Categories Blog
17 Giugno 2010
0

Rappresentazione finale delle attività inerenti il progetto musicale/teatrale della Scuola dell’Infanzia di Rione Meridionale – Atessa –

L’esperienza musicale nella scuola dell’infanzia si pone senz’altro in un ambito privilegiato, quotidianamente vengono eseguite canzoncine,

Read More
boris-pasternak-small

La Russia vista dal silenzio di una stanza: Boris Pasternak (Carmelo Bene: epilogo)

  • Categories Blog
16 Giugno 2010
0

Pasternàk nasce a Mosca nel 1890, sua madre è un’eccellente pianista, suo padre è un pittore (Leonìd Osipovic) che insegna alla Scuola moscovita; la casa dei genitori è frequentata da artisti e intellettuali (com

Read More
  • <
  • 1
  • …
  • 47
  • 48
  • 49
  • …
  • 59
  • >

elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net

Per informazioni sui corsi: Segreteria Accademia +393402220539

Indirizzo legale: Via Fonte Cicero, 25, Atessa (CH)
Sede dei corsi: -Via Rue di Piane 2 Atessa

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’ Accademia
    • Insegnanti
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Copyright © 2009 - 2021 - Accademia di Arte e Cultura "Ars Antiqua" - Atessa (CH) - CF 90028960699