• HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Hai domande? Chiama il +393402220539 o scrivi a: elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net 

ACCADEMIA ARS ANTIQUA
  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Blog

  • Home
  • Blog
  • Page 58
Showing 571-580 of 590 results
immagine-nadia-di-fazio

Nadia Di Fazio, insegnante di danza

  • Categories Blog
7 Novembre 2009
0

Nadia Di Fazio – Insegnante di danza
Inizia lo studio della danza alla giovane età di sei anni, consegue il Teaching Diploma della Royal Academy of Dance di Londra (R.A.D.) con il massimo dei voti e il Certificate in Dance Education per la danza moderna dell’ Imperial Society of Teachers of Dancing (I.S.T.D.) di Londra. Studia con: Eileen Reeve, Karen Gage, Clarissa MUcci, Helen Holland, Jane Lawton, Rolf Amendt (per il Pilates), Cheryl Gill, Tereza Teadolau, ecc.

Read More
girotondo-musicale-small

Il diritto all’ infanzia

  • Categories Blog
5 Novembre 2009
0

I bambini questi sconosciuti. Ci sembra di sapere tutto di loro e invece dall’alto del nostro egoismo culturale dimentichiamo di esserlo stati pure noi.

Read More
immagine-mendelsshon

Felix Mendelsshon-Bartholdy a 200 anni dalla nascita

  • Categories Blog
2 Novembre 2009
0

Il 3 febbraio 1809 nasceva ad Amburgo Felix Mendelsshon Bartholdy, uno dei maggiori esponenti della musica romantica. Nessun artista fu mai favorito dalla sorte come lo fu, pur nella breve vita, Felix Mendelsshon-Bartholdy. Di lui Robert Schumann scrisse: "Fin dalla nascita il caso l’aveva battezzato con il suo giusto nome: Felice!".

Read More
Cindy-Lauper

True colors, una canzone di Cindy Lauper

  • Categories Blog
28 Ottobre 2009
0

True Colors è un brano contenuto nel secondo disco di Cindy Lauper dall’ omonimo titolo e pubblicato nel 1986. True Colors è, insieme a Time after Time, tra i brani più belli e conosciuti di Cindy Lauper. Il brano, bellissimo, è una canzone d’ amore che dice più o meno così:

Read More
teatro-small

La Coscienza dell’ attore

  • Categories Blog
24 Ottobre 2009
0

Comunemente siamo stati abituati a vedere nel Teatro solo l’ esteriorizzazione di un personaggio, fatta di gesti, mimica e intonazioni vocali che altro non sono se non la superficie dell’ attore: la maschera. Ed è così che ci siamo abituati a vedere gli attori agitare confusamente le mani nell’ aria, dandoci spesso

Read More
immagine-kids

Chi musica con me?

  • Categories Blog
21 Ottobre 2009
0

LA COLLABORAZIONE FA LA FORZA
“Per contribuire alla musicalità del popolo, bisogna cominciare con l’inserire il germe della cultura musicale nell’animo dei bambini” (Laura Bassi – Ritmica Integrale).
Tutte le scuole dell’infanzia del Circolo Didattico di Atessa: Rione Meridionale, Aia S. Maria, Piana le Fara e San Luca, hanno scelto di partecipare al progetto ”CHI MUSICA CON ME”, nella convinzione che una scuola pubblica che si rispetti è attenta alla

Read More
Franz-Joseph-Haydn

Duecento anni dalla morte di Franz Joseph Haydn: la vita e le opere

  • Categories Blog
20 Ottobre 2009
0

Il 31 maggio 1809 moriva a Vienna Franz Joseph Haydn, il più grande compositore, insieme a Mozart e Beethoven, del periodo classico. Nacque a Rohrau, in Austria, il 1° aprile del 1732. La data risulta dai registri battesimali della parrocchia di Rohrau, ma altre fonti l’anticipano al 31 marzo.

Read More
immagine-handel

Georg Friedrich Händel a 250 anni dalla sua morte

  • Categories Blog
19 Ottobre 2009
0

Il 14 aprile 1759 moriva a Londra Georg Friedrich Händel, il maggiore rappresentante, insieme a Bach, della civiltà musicale barocca e uno dei più grandi geni della musica di ogni tempo. Tedesco di nascita, si formò in patria e in Italia, ma fu attivo, come impresario oltre che come compositore, in Inghilterra. Coltivò tutti i generi e le forme musicali del suo tempo.

Read More
fiori-e-musica

Programmazione Corsi Anno Accademico 2009-2010

  • Categories Blog
11 Ottobre 2009
0

CORSI INDIVIDUALI di strumento e canto
Strumenti: pianoforte, tastiera, fisarmonica, chitarra (classica, moderna, acustica), basso elettrico, batteria e percussioni, flauto, oboe, fagotto e altri strumenti a fiato, violino, viola, violoncello, contrabbasso. Canto lirico, cameristico e moderno.

Read More
il-direttore-artistico-elio-gargarella

La Bella e la Bestia debutta ad Atessa

  • Categories Blog
29 Settembre 2009
0

Grande successo di pubblico e di critica per il musical La Bella e la Bestia. Tutto esaurito per la prima del musical La Bella e la Bestia portato in scena domenica 27 Settembre  presso il Teatro A. Di Iorio di Atessa. Lo spettacolo serale, realizzato dalla compagnia di Teatro dell’ Accademia Ars Antiqua con il

Read More
  • <
  • 1
  • …
  • 57
  • 58
  • 59
  • >

elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net

Per informazioni sui corsi: Segreteria Accademia +393402220539

Indirizzo legale: Via Fonte Cicero, 25, Atessa (CH)
Sede dei corsi: -Via Rue di Piane 2 Atessa

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’ Accademia
    • Insegnanti
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Copyright © 2009 - 2021 - Accademia di Arte e Cultura "Ars Antiqua" - Atessa (CH) - CF 90028960699