• HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Hai domande? Chiama il +393402220539 o scrivi a: elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net 

ACCADEMIA ARS ANTIQUA
  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

admin

  • Home
  • Author admin
Showing 501-510 of 590 results
teatro-small

Progetto – Chi musica con me? – Il teatro nella scuola dell’infanzia con l’esperto Enzo Tumini

  • Categories Blog
6 Maggio 2010
0

Come chiamarlo se non MAESTRO! Comunicativo, solare, di una simpatia accattivante e travolgente, dai modi delicati ma decisi, intenso, pieno di vitalità, di idee, di competenza.

Read More
tomba-majakovskij-small

Vladimir Vladimirovic Majakovskij (Carmelo Bene: Cap. X)

  • Categories Blog
1 Maggio 2010
0

È facile accomunare la personalità di Majakovskij al fermento storico e letterario dei primi anni del ‘900, che sono caratterizzati da un forte rifiuto per il passato. Tra il 1910 e il 1915 il mondo letterario russo è interessato dall’emergere del futurismo, che getta ombra sul movimento simbolista “ormai invecchiato” rifiutandone la teoria e la pratica poetica.

Read More
ricreazioneLocandina-small

Premiata la scuola dell’ infanzia statale di San Luca

  • Categories Blog
29 Aprile 2010
0

Quasi duecento scuole partecipanti da tutte le regioni italiane, circa duemila lavori presentati (oltre milleseicento racconti scritti dai ragazzi, trecento disegni, decine di progetti didattici).

Read More
cebedb

Alla ricerca di uno scontro

  • Categories Blog
28 Aprile 2010
0

Se solo la dea pazienza avesse permesso di contarle, quelle nuvole, forse non sarebbero bastati tutti i pallottolieri commercializzati sul globo. Ai piani alti il sole poltriva sotto un piumone infinito di nubi di onice, mentre al piano terra il calendario annunciava, in rosso, l’arrivo in prima classe dell’autunno.

Read More
ate tixe-small

ATE-TIXE STUDIUM e L’ albergo del gallo d’ oro

  • Categories Blog
27 Aprile 2010
0

Il teatro “Di Iorio” ad Atessa, il 17 e 18 aprile 2010 registra il pienone per lo spettacolo teatrale “L’albergo del gallo d’oro”.

Read More
IMG_3571-small

Le prime orme…di arenas

  • Categories Blog
18 Aprile 2010
0

Stanza luminosa, tavoli apparecchiati per l’occasione e cioccolatini di accoglienza, quasi fosse una Domenica di Pasqua: il corso di “arenas” ha avuto inizio così, mercoledì 7 aprile, ore 15, nell’ aula 10 del Centro Pastorale.
Il Direttore dell’Accademia, Elio Gargarella, ha accolto entusiasta i dieci partecipanti accompagnandoli a prendere posto,

Read More
ReneMagritte La condizione umana 1935

ARTESSA-PERCORSI-D’ARTE Le meraviglie degli artisti atessani

  • Categories Blog
18 Aprile 2010
0

Da poco si è conclusa, mi auguro temporaneamente, la mostra d’arte collettiva "artessa-percorsi d’arte" tenutasi dal 26 marzo al 6 aprile 2010 presso l’ex ospedale vecchio ad Atessa. All’ingresso Foto Pizzi – Visione d’altri tempi – dalla fine dell’800 al secondo dopoguerra. Veramente meraviglie.

Read More
blok-small

Bene! Quattro diversi modi di morire in versi. Blok – Majakovskij – Esènin – Pasternak (Cap.IX)

  • Categories Blog
18 Aprile 2010
0

Sotto questo titolo sono accomunate sia la versione televisiva del 1977 sia la versione teatrale andata in tournée nel 1980 nei teatri lirici (da cui è tratta la registrazione per una produzione discografica dello stesso anno).

Read More
mano

A scuola di teatro ovvero Quando e Se una emozione ti prende

  • Categories Blog
17 Aprile 2010
0

Tu non sai quando arriva, ma percepisci che c’è. Tu l’aspetti, ma non te l’aspetti. L’emozione arriva quando, da qualche parte, è passato il vento del silenzio e si è socchiusa una porta o è stato permesso che quella porta si aprisse.

Read More
pianoforte4

Progetto – Chi musica con me – Terzo incontro: la Tastiera

  • Categories Blog
10 Aprile 2010
0

Un progetto che sta appassionando tutte le scuole, riscotendo consensi a più voci. I genitori si interessano ad informarsi per non far mancare il proprio bambino/a all’incontro con gli esperti dell’Accademia, altre scuole hanno sentito parlare di questa esperienza, la Banca BCC di Atessa, sponsor per l’Accademia è attenta al proseguimento e allo svolgimento del progetto.

Read More
  • <
  • 1
  • …
  • 50
  • 51
  • 52
  • …
  • 59
  • >

elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net

Per informazioni sui corsi: Segreteria Accademia +393402220539

Indirizzo legale: Via Fonte Cicero, 25, Atessa (CH)
Sede dei corsi: -Via Rue di Piane 2 Atessa

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’ Accademia
    • Insegnanti
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Copyright © 2009 - 2021 - Accademia di Arte e Cultura "Ars Antiqua" - Atessa (CH) - CF 90028960699