• HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Hai domande? Chiama il +393402220539 o scrivi a: elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net 

ACCADEMIA ARS ANTIQUA
  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Blog

  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Nell’ Aria, dall’ album Egocentrica di Simona Molinari

Nell’ Aria, dall’ album Egocentrica di Simona Molinari

  • Categories Blog
  • Date 21 Gennaio 2010
simona-molinari-smalli

Nell’aria è una canzone di Simona Molinari, artista emergente e cantautrice abruzzese, nata a Napoli il 23 febbraio 1983. Approdata al Festival di Sanremo nel 2009 con il brano Egocentrica che è anche il titolo del suo primo lavoro discografico prodotto da Carlo Avarello e distribuito da Warner Music. Il singolo Nell’aria, tratto appunto dall’album Egocentrica, fu scritto originariamente in memoria di un amico della giovane artista scomparso prematuramente ma poi la città de l’Aquila,

nei giorni successivi al grave terremoto del 6 aprile, lo ha "adottato".
Una canzone per non dimenticare le vittime del terremoto.

Ora, il tuo ricordo su di me nella mia
mente
vola, brividi sui pixel di una foto in
bianco e nero
cerco di trovare ancora in me
quell’espressione
Ancora

Senti, so che puoi sentirmi anche se
con gli occhi
spenti, il mio grido non ti sveglia ma ti
arriva al cuore
l’amore

Vorrei una voce che possa arrivare
lontano da questo silenzio
che possa distruggere i muri
del tempo e lo spazio in un momento
che possa arrivare oltre il cielo
e trovarti lassù
dove sei un angelo tu
ora non chiedo di più

Vita, ne capisci il senso solo quando
l’hai
perduta, stringo il tuo sorriso morbido
tra le mie
dita: è un sorriso che ora durerà per
sempre e vola
nell’aria

Vorrei una voce che possa arrivare
lontano da questo silenzio
che possa distruggere i muri
del tempo e lo spazio in un momento
che possa arrivare oltre il cielo
e trovarti lassù
dove sei un angelo su
ora non chiedo di più

Ora, il tuo ricordo su di me nella mia
mente
sfiora, brividi e parole che ho pensato
e non ho
detto, e vibrano nella mia gola forse
solo adesso
adesso

  • Share:
author avatar
admin

Previous post

Quando Li Stuccabittune si scatenano
21 Gennaio 2010

Next post

Voglia di musica
25 Gennaio 2010

You may also like

2023-24
Audizioni gratuite 2023/2024
18 Agosto, 2023
Audizioni 2022/23
Audizioni gratuite 2022/2023
22 Agosto, 2022
Audizioni gratuite 2021-22
Audizioni gratuite 2021/2022
4 Settembre, 2021

elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net

Per informazioni sui corsi: Segreteria Accademia +393402220539

Indirizzo legale: Via Fonte Cicero, 25, Atessa (CH)
Sede dei corsi: -Via Rue di Piane 2 Atessa

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’ Accademia
    • Insegnanti
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Copyright © 2009 - 2021 - Accademia di Arte e Cultura "Ars Antiqua" - Atessa (CH) - CF 90028960699