• HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Hai domande? Chiama il +393402220539 o scrivi a: elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net 

ACCADEMIA ARS ANTIQUA
  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

admin

  • Home
  • Author admin
Showing 511-520 of 590 results
terremoto-Aquila

3.32 UN ANNO DOPO

  • Categories Blog
6 Aprile 2010
0

Non posso fare a meno, come minimo, e vorrei vedere sono abruzzese fino all’ultima cellula, di ricordare.
Iniziò il 14 dicembre 2008 magnitudo 1,8 e per 4 mesi e 400 scosse sempre più frequenti fino a quella del 30 marzo 2009 del 4° grado, dopo di che si riunisce il gota scientifico che dice "Non ci sono rischi".

Read More
locandina corso musicoterapia

Corso di Musicoterapia nella Preparazione al Parto

  • Categories Blog
5 Aprile 2010
0

Questo  corso  è  rivolto  alle  FUTURE MAMME  che  già  nei  primi mesi di gravidanza possono intraprendere un percorso con la vita intrauterina del bambino tramite il canale comunicativo della musica, coinvolgendo entrambe le figure genitoriali e contribuendo a far vivere agli stessi il periodo della gravidanza

Read More
ericwhitacre-small

Eric Whitacre e il primo coro virtuale

  • Categories Blog
5 Aprile 2010
0

Dopo aver visto un video su Youtube, nel quale una giovane soprano cantava un suo pezzo, “Sleep”, il compositore Eric Whitacre si è domandato: “Se potessi chiedere a persone intorno al mondo di registrarsi mentre interpretano a cappella (senza accompagnamento strumentale) tutte le altre parti del mio canto corale?”

Read More
PAPAGIO-small

“Se sbalio mi corrigerete!”

  • Categories Blog
2 Aprile 2010
0

Furono queste parole che mi colpirono il cuore e fecero di Lui, per me, il più grande Padre Spirituale.

Read More
uovoglitter

Il paese di Chiccodoro

  • Categories Blog
31 Marzo 2010
0

(*) C’era una volta tantissimi anni fa , nel profondo di una foresta , un paese nascosto chiamato Chiccodoro.
Era abitata da semi di tutti i generi, tanto che le case erano colorate a seconda del frutto che avrebbero prodotto.
Nella casa gialla abitavano semi di grano, limoni, pompelmi.
In quella arancione zucche, carote arance e mandarini.

Read More
Monumento_di_Vladimir_Majakovskij_a_Novkuzneck-small

Ultime di Majakowskij (Carmelo Bene: Capitolo VIII)

  • Categories Blog
28 Marzo 2010
0

Continua al teatro “Laboratorio” il successo dello spettacolo dedicato a Vladimir Majakowskij che Carmelo Bene e Giuseppe Lenti presentano da un mese. Nella situazione veramente drammatica del teatro romano e nazionale intricata dai pettegolezzi degli aristocratici circoli privati alle prese con costose compagnie straniere,  

Read More
majakovskij3

Spettacolo-concerto Majakovskij – III edizione (Carmelo Bene: Capitolo VII)

  • Categories Blog
25 Marzo 2010
0

Visti i soli quattro mesi che separano questa edizione dalla precedente, è probabile che molti siano i punti di contatto tra le due opere. Intanto, però, c’è una differenza: il musicista. Adesso a duettare con Bene c’è Giuseppe Lenti. Non sappiamo molto di lui, ma a quanto pare già all’epoca era più conosciuto a New York che in Italia.

Read More
amelia rosselli

Spettacolo-concerto Majakovskij – II edizione. Bene e Rosselli (Cap. VI)

  • Categories Blog
24 Marzo 2010
0

Come sempre avverrà in tutte le performances legate al nome di Majakovskij, c’è un sodalizio tra Carmelo Bene e un musicista. Stavolta è il turno di Amelia Rosselli, una figura molto interessante del panorama artistico italiano.

Read More
bussotti-small

Spettacolo-concerto Majakovskij – I edizione. Bene e Bussotti, musica e teatro (Cap. V)

  • Categories Blog
23 Marzo 2010
0

Da una ricerca condotta tra gli archivi dell’ Archiginnasio, storica biblioteca di Bologna, viene fuori un dato interessante, una conferma alla veridicità della frase “ogni autobiografia è sempre immaginaria”, frase che sentiamo ricorrere spesso nella “Vita di Carmelo Bene” (il libro bio e auto-bio-grafico redatto insieme a Giancarlo Dotto).

Read More
majakovskij2

Le tappe del percorso Majakovskij (Carmelo Bene: Cap. IV)

  • Categories Blog
22 Marzo 2010
0

Gli spettacoli in cui il nome di Bene e il nome di Majakovskij si legano con un filo diretto sono sei, di cui i primi quattro sono versioni teatrali, il quinto è per la televisione e l’ultimo e da ascrivere ancora al teatro, ma specificatamente al teatro lirico. Nel corso degli anni settanta Bene affronta il tema del poeta russo realizzando quattro edizioni dello Spettacolo-concerto Majakovskij.

Read More
  • <
  • 1
  • …
  • 51
  • 52
  • 53
  • …
  • 59
  • >

elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net

Per informazioni sui corsi: Segreteria Accademia +393402220539

Indirizzo legale: Via Fonte Cicero, 25, Atessa (CH)
Sede dei corsi: -Via Rue di Piane 2 Atessa

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’ Accademia
    • Insegnanti
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Copyright © 2009 - 2021 - Accademia di Arte e Cultura "Ars Antiqua" - Atessa (CH) - CF 90028960699