• HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Hai domande? Chiama il +393402220539 o scrivi a: elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net 

ACCADEMIA ARS ANTIQUA
  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Blog

  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Qualche sufficiente basta

Qualche sufficiente basta

  • Categories Blog
  • Date 19 Gennaio 2011
maresotto1

Nei giorni che sembrano tutti uguali, basta qualche sufficiente.
E’ sufficiente avere gli occhi aperti per vedere il cielo del giorno, forse velato di nuvole, forse dipinto d’azzurro, forse adornato di ovattati ciuffi bianchi.
E’ sufficiente alzare lo sguardo, di notte, per perdersi

nell’immensità del cielo stellato, lascia negli occhi scintille di gemme bianche che pulsano al riverbero dell’atmosfera.
E’ sufficiente un sorriso per dire quello che la voce non riesce a confessare, le parole a scrivere, i gesti a dimostrare. Basta, qualche volta, un soffio di vita.
E’ sufficiente avere fra le mani una immagine della mente per non dimenticare mai, per continuare a credere, per sentirsi vivi. Basta una sola ragione dell’anima.
E’ sufficiente pensare, per sorprendersi, ogni volta, della propria intimità, della propria anima, delle proprie emozioni, sempre diverse, intense, improvvise. Basta qualche idea.
E’ sufficiente un attimo perchè si sconvolga il mondo, che cada o risorga, che pianga o rida, che cammini o si fermi. Basta qualche sogno.
E’ sufficiente guardare dentro… oltre… avanti… al di là per scorgere il burrone dove sono caduti i pensieri dimenticati e la distesa pianeggiante dove si intrecciano e accavallano una infinità di misure e sfumature della solitudine. Basta qualche lacrima.
E’ sufficiente una piccola, minuscola, microscopica ferita per intaccare una foglia di bonsai. Resterà segnata, fino a che non cadrà. Basta una distrazione.
E’ sufficiente lasciare sul davanzale della finestra qualche briciola di pane per salvare la vita di un passerotto, affamato e infreddolito nel gelido inverno. Basta non dimenticarlo.
Basta una semplice margherita, senza nulla togliere alla maestosa rosa, per regalare un messaggio d’affetto, è sufficiente sapere con quanta intensità viene consegnata.
Basta ‘provare’ ad ascoltare, è sufficiente per sentire se esiste la malinconia o la gioia, la tenerezza o l’abbandono, la giustizia o l’ignominia.
E’ sufficiente una piccola verità per cancellare una grande bugia, basta perdonarsi.
E’ sufficiente non fuggire quando la rotta è incerta, basta, se lo scopo della scelta ha ragione di bastarsi.
E’ sufficiente cercare il mare, basta, per vedere un guscio di ostrica abbandonato nella sabbia.
E’ sufficiente il ‘Ghibli’ per desiderare i ghiacciai perenni, basta l’audacia del coraggio.
Basta una goccia di resina indurita dai millenni; è sufficiente per creare un gioiello di ambra.

verso-cieloDivagazione Poetica

E’ SUFFICIENTE

Basta un solo lampo.
E’ sufficiente un solo attimo,
basta, per il sole che spunta.

Basta un solo lampo.
E’ sufficiente per un’emozione,
basta, per vivere o morire.

Basta un solo lampo.
E’ sufficiente.
(Rosalina)

  • Share:
author avatar
admin

Previous post

La Bella e la Bestia - Musical da Intenditori!
19 Gennaio 2011

Next post

Corsi individuali di strumento e canto
20 Gennaio 2011

You may also like

Audizioni 2022/23
Audizioni gratuite 2022/2023
22 Agosto, 2022
Audizioni gratuite 2021-22
Audizioni gratuite 2021/2022
4 Settembre, 2021
2020-21
Audizioni gratuite 2020/2021
6 Settembre, 2020

elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net

Per informazioni sui corsi: Segreteria Accademia +393402220539

Indirizzo legale: Via Fonte Cicero, 25, Atessa (CH)
Sede dei corsi: -Via Rue di Piane 2 Atessa

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’ Accademia
    • Insegnanti
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Copyright © 2009 - 2021 - Accademia di Arte e Cultura "Ars Antiqua" - Atessa (CH) - CF 90028960699