• HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Hai domande? Chiama il +393402220539 o scrivi a: elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net 

ACCADEMIA ARS ANTIQUA
  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Blog

  • Home
  • Blog
  • Blog
  • L’Accademia Ars Antiqua, a Natale

L’Accademia Ars Antiqua, a Natale

  • Categories Blog
  • Date 12 Dicembre 2010
manifesto-accademia-NATALE-small

GLI APPUNTAMENTI DELL’ACCADEMIA A NATALE PER ATESSA
Come lo scorso anno l’Accademia Ars Antiqua, nel periodo natalizio offre alcuni importanti appuntamenti nel cartellone delle manifestazioni che si avvicendano nel comune di Atessa. L’ecletticità delle componenti dell’Accademia, abbracciando un

ampio ventaglio nel mondo delle cultura e delle arti, fa sì che si possa spaziare in una gamma diversificata di modalità e tipologia di eventi. L’Accademia, in questa sua specificità, offre anche collaborazioni con altre agenzie socio-economico-educative, come ad esempio con la Biblioteca Comunale di Atessa e la Banca di Credito Cooperativo Sangro Teatina di Atessa. (La Biblioteca Comunale, è stata ristrutturata da poco e vi è presente la collezione di libri donata dal nostro concittadino Walter Storto). I molti appuntamenti previsti dall’Ammistrazione Comunale di Atessa sono stati possibili grazie alla collaborazione fra le associazioni artistico-culturali presenti sul territorio atessano, fra cui l’Accademia Ars antiqua. La realizzazione di questi eventi culturali, l’allestimento d’un programma variegato e ben articolato, dà la possibilità di scegliere a seconda del gusto, delle inclinazioni, dell’interesse che i cittadini atessani vogliono coltivare per arricchire e valorizzare il proprio bagaglio di conoscenza e cultura, coniugandolo con il periodo delle festività natalizie che auguriamo sia, per tutti, pieno di serenità e gioia.
Naturalmente gli appuntamenti che l’Accademia ha programmato sono stati patrocinati dal Comune di Atessa e si svolgeranno uno presso la Biblioteca Comunale ed i restanti presso il Teatro "Antonio Di Iorio" di Atessa.

Il Programma natalizio dell’Accademia è il seguente:

Martedì 21 Dicembre 2010

LETTURA ANIMATA (Accademia Ars Antiqua) "IL PIANETA DEGLI ALBERI DI NATALE" di G. Rodari

  • a cura dell’attore dell’Accademia Ars Antiqua: DARIO IMPICCIATORE

Biblioteca Comunale dalle ore 15.30 alle ore 17.00

Mercoledì 22 Dicembre 2010

NATALE SUONANDO: "QUANDO LA MELODIA INCONTRA IL RITMO"

Incontro voci e percussioni in un itinerario pop, rock, leggero

  • a cura degli allievi della classe di Canto Leggero dell’Accademia ‘Ars Antiqua’ diretti dalla maestra ILARIA CARLUCCI
  • a cura degli allievi della classe di Batteria diretti dal maestro PAOLO FIDELIBUS

Teatro ‘A. Di Iorio’ ore 17.00

Giovedì 23 Dicembre 2010

NATALE INSIEME "SPETTACOLO DI DANZA"

  • a cura degli allievi della classe di danza classica dell’Accademia Ars Antiqua in collaborazione con la scuola di danza ‘NADINE’ diretti dalla maestra NADIA DI FAZIO

NATALE INSIEME "SPETTACOLO DI DANZA RITMICA ED ARTISTICA"

  • a cura degli allievi della classe di Ginnastica Artistica e Ritmica dell’Accademia Ars Antiqua diretti dalla maestra GABRIELLA SCOTTO

Teatro ‘A. Di Iorio’ – ore 21.00

10 Gennaio 2011

MUSICAL "LA BELLA E LA BESTIA"

NUOVA EDIZIONE

  • a cura della classe degli allievi del secondo anno di Teatro dell’Accademia Ars Antiqua diretti dal maestro Enzo Tumini

Regia: ENZO TUMINI

Teatro ‘A. Di Iorio’ – ore 21.00

Rinnoviamo a tutti coloro che, cliccando cliccando al computer incontrano il sito dell’Accademia, i migliori auguri di Buon Natale e Buone Feste e… Vi aspettiamo numerosi ai nostri spettacoli.
Sono eventi da non perdere!

auguri
(Rosalina)

  • Share:
author avatar
admin

Previous post

Le piante da 'consumare' non soltanto a Natale
12 Dicembre 2010

Next post

ALLORA
13 Dicembre 2010

You may also like

Audizioni 2022/23
Audizioni gratuite 2022/2023
22 Agosto, 2022
Audizioni gratuite 2021-22
Audizioni gratuite 2021/2022
4 Settembre, 2021
2020-21
Audizioni gratuite 2020/2021
6 Settembre, 2020

elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net

Per informazioni sui corsi: Segreteria Accademia +393402220539

Indirizzo legale: Via Fonte Cicero, 25, Atessa (CH)
Sede dei corsi: -Via Rue di Piane 2 Atessa

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’ Accademia
    • Insegnanti
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Copyright © 2009 - 2021 - Accademia di Arte e Cultura "Ars Antiqua" - Atessa (CH) - CF 90028960699