• HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Hai domande? Chiama il +393402220539 o scrivi a: elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net 

ACCADEMIA ARS ANTIQUA
  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Blog

  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Spettacolo dell’ Accademia Ars Antiqua, prima serata

Spettacolo dell’ Accademia Ars Antiqua, prima serata

  • Categories Blog
  • Date 26 Dicembre 2011

Quest’anno l’ Accademia Ars Antiqua per presentare le proprie peculiarità ed il proprio spirito di lavoro ed insegnamento ha proposto tre spettacoli in tre serate consecutive.
L’Accademia Ars Antiqua ha nelle sue corde lo spirito della condivisione, della competenza, dell’efficacia. In un paese come il nostro, a volte è difficile lasciar passare messaggi del genere, ma il direttore artistico, il maestro Elio Gargarella, persegue questi obiettivi con determinazione, costanza, correttezza. E a fronte delle tante difficoltà che comportano la gestione di una tale attività, quello che ripaga e consente di proseguire, è il riconoscimento di molti che apprezzano le qualità e le competenze degli insegnanti e l’accoglienza continua nei confronti di chi si avvicina a questa Accademia, sia per curiosità che per entrarne a far parte a diverso titolo.
La prima serata, ore 21.00 presso il teatro A. Di Iorio, il 15 dicembre 2011, ha visto la partecipazione delle classi degli strumenti classici, alunni ed insegnanti, della classe di danza classica, del canto lirico.
L’Accademia Ars Antiqua ha creato non un saggio, ma uno spettacolo, dove le classi si intersecano fra loro, creando duetti, o assoli accompagnati da strumentisti di altre classi. Questo nello spirito della condivisione, affinchè ogni alunno si senta parte di un tutto e non isolato elemento. E’ cosi che si mettono in moto lo spirito collaborativo, l’attenzione e la concentrazione che fanno di ogni esibizione un atto unico ed irripetibile.
Di seguito il programma della prima serata

DANZA:

3 composizioni didattiche su musiche natalizie

SINGIN’ IN THE RAIN (brano tratto dall’omonimo musical di Gene Kelly)

BIDIDI BODIDI BOU (brano tratto da "Cenerentola", film d’animazione di Walt Disney)

Ins.: Assunta Granata

 

 

 

 

 

 

CLASSE FISARMONICA
Giancarlo Palena

Ins.: Luca Colantonio

 

 

 

CLASSE DI PIANOFORTE:

INSIEME ( R. VINCIGUERRA)
Francesca Valerio

SUONEREMO UN WALZER (R. VINCIGUERRA)
Angelica Di Matteo

VITA SERENA (VINCENZO BILLI)
Codagnone Gaia

FRATELLO SOLE E SORELLA LUNA (R. ORTOLANI)
Serlenga Giuseppe

INNO ALLA GIOIA (BEETHOVEN)
Paola Gallucci – Francesco Di Santo

Ins.: Marilena Cellucci

 

 

 

 

 

 

CLASSE DI VIOLINO:

IL MATTINO (CANZONE POPOLARE RUSSA)
Deva Fidelibus

STUDIO D’INVERNO (N’BACLANOVA)
Marika Celiberti

MINUETTO DI BOCCHERINI
Alessia Rancitelli

Ins. Victoria Carpenco

 

 

 

CLASSE DI PIANOFORTE

OGGI LE COMICHE E IL CUGINO DELLA PANTERA ROSA (R. VINCIGUERRA)
Daniele Valerio

RIVER FLOWS IN YOUR (YIRUMA)
Barbara Battista

I GIORNI ( LUDOVICO EINAUDI)
Alessandra D’Ovidio

ADDIO AL PIANOFORTE (BEETHOVEN)
Federica Di Giovanni

Ins.: Marilena Cellucci

 

 

 

 

 

 

CANTANTI LIRICI:

FERMARONO I CIELI (AMBROGIO SPARAGNA)
Tano Stefania

LA RUELLA (A. DI IORIO)
VAGA LUNA INARGENTI (V. Bellini))
Gabriele Cellucci

Ins.: Elio Gargarella

 

 

 

DUO PIANOFORTE FLAUTO

SERENATA (HAYDN)
MINUETTO E BADINERIE (BACH)
POT-POURRI DI BRANI NATALIZI
Ins. Ilaria Carlucci (pianista) – Ins. Cinzia Mucci (flautista)

 

 

 

DUO PIANO E VIOLINO

WALZER DI STRAUSS SULLE RIVE DEL DANUBIO BLU OPERA 314
Ins. Ilaria Carlucci (pianista) – Ins. Victoria Carpenco (violinista)

 

 

 

DUO FISARMONICA E PIANO

LIBERTANGO (ASTOR PIAZZOLLA)
Ins. Ilaria Carlucci (pianista) – Giancarlo Palena (fisarmonicista)

 

 

 

Una serata piacevolissima con le piccole della danza con una coreografia accattivante e simpaticamente allegra. Emozioni a non finire per le classi di pianoforte e di violino, bravissimi tutti, il canto lirico da fare invidia ai migliori e conosciuti cantanti. Un sentimento ed una espressività vocale che ha dato brividi e i duetti dei maestri di strumento di una delicatezza e leggerezza da ascoltare ad occhi chiusi per apprezzarne le sonorità e le espressioni. Splendida e superlativa l’esibizione di Giancarlo Palena accompagnata dalla pianista Ilaria Carlucci, un duetto da incorniciare per l’emozione che ha regalato!
Complimenti!
(Rosalina)

Pagina successiva >>

  • Share:
author avatar
admin

Previous post

AUGURI A TUTTI
26 Dicembre 2011

Next post

San Silvestro 2011 e Capodanno 2012 con freddo e variabilità
29 Dicembre 2011

You may also like

2023-24
Audizioni gratuite 2023/2024
18 Agosto, 2023
Audizioni 2022/23
Audizioni gratuite 2022/2023
22 Agosto, 2022
Audizioni gratuite 2021-22
Audizioni gratuite 2021/2022
4 Settembre, 2021

elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net

Per informazioni sui corsi: Segreteria Accademia +393402220539

Indirizzo legale: Via Fonte Cicero, 25, Atessa (CH)
Sede dei corsi: -Via Rue di Piane 2 Atessa

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’ Accademia
    • Insegnanti
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Copyright © 2009 - 2021 - Accademia di Arte e Cultura "Ars Antiqua" - Atessa (CH) - CF 90028960699