• HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Hai domande? Chiama il +393402220539 o scrivi a: elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net 

ACCADEMIA ARS ANTIQUA
  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Blog

  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Ludoteca estiva : Insieme Giocando Insieme Imparando

Ludoteca estiva : Insieme Giocando Insieme Imparando

  • Categories Blog
  • Date 10 Giugno 2012
ludoteca estiva

Quante volte ad Atessa si è lamentata l’assenza di un luogo ricreativo per bambini e ragazzi!
Una carenza che è stata sentita da sempre e da tanti.

L’infanzia ad Atessa ha avuto sempre poca attenzione. I luoghi di cui avrebbe bisogno la giovane età, non ci sono. Esiste un bel parco a San Pasquale, vicino al convento di vallaspra. Ad Atessa centro, nulla , o in modo infinitesimale è stato progettato e pensato spazio in funzione di questa fascia di età della vita.
Eppure è quella che avrebbe più bisogno di tutti di attenzione, di considerazione. In un mondo che ha fatto della precarietà il suo cavallo di battaglia, i bambini ed i ragazzi avrebbero bisogno di riconquistarne le certezze di riferiemento affettive e socio-affettivo-relazionali.
L’Accademia Ars Antiqua, riflettendo sulle problematiche e sui bisogni dell’infanzia di Atessa ha pensato di proporre una ludoteca estiva col motto ‘insieme giocando insieme imparando’.
Infatti è proprio giocando ed imparando insieme, entrando nella socialità, nello scambiosole dei rapporti, nelle relazioni, nel gioco soprattutto, che si costruiscono le basi per una armonica crescita globale.

Bambini/e da 4 anni fino a ragazzi/e 12 anni, dalle ore 08.30 fino alle ore 12.30, nei mesi di giugno luglio e agosto, potranno partecipare alla ludoteca estiva che l’Accademia Ars Antiqua organizza per i bambini ed i ragazzi di questa età nella propria sede in via Rue di Piane ,1 ad Atessa.

E’ una iniziativa che merita considerazione, ‘Insieme Giocando Insieme Imparando’ lodevole sia per l’idea che per l’impegno che comporta il progettare e sviluppare questa nuova attività dell’Accademia Ars Antiqua.
La ludoteca estiva sarà, senza dubbio, un arricchimento socio-culturale per tutta la comunità atessana e ci aspettiamo che in molti, iscrivendosi, rispondano favorevolmente all’iniziativa. Insieme Giocando Insieme Imparando, sarà una bella esperienza per trascorrere i mesi estivi all’insegna di esperienze ludico-educative giocose, favolose, curiose, pasticciose!  Vi aspettiamo per divertirci tutti insieme con lo spirito della Creatività e della Fantasia in tutta libertà!ludoteca estiva

Per informazioni
Segreteria Accademia Ars Antiqua:
340.2220539
Via Rue di Piane,2 – 66041 Atessa (CH)
(Rosalina)

  • Share:
author avatar
admin

Previous post

Luce - Buio
10 Giugno 2012

Next post

Coscienza di stato e stato di coscienza
11 Giugno 2012

You may also like

Audizioni 2022/23
Audizioni gratuite 2022/2023
22 Agosto, 2022
Audizioni gratuite 2021-22
Audizioni gratuite 2021/2022
4 Settembre, 2021
2020-21
Audizioni gratuite 2020/2021
6 Settembre, 2020

elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net

Per informazioni sui corsi: Segreteria Accademia +393402220539

Indirizzo legale: Via Fonte Cicero, 25, Atessa (CH)
Sede dei corsi: -Via Rue di Piane 2 Atessa

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’ Accademia
    • Insegnanti
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Copyright © 2009 - 2021 - Accademia di Arte e Cultura "Ars Antiqua" - Atessa (CH) - CF 90028960699