• HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Hai domande? Chiama il +393402220539 o scrivi a: elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net 

ACCADEMIA ARS ANTIQUA
  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Blog

  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Un chicco tanti chicchi

Un chicco tanti chicchi

  • Categories Blog
  • Date 10 Ottobre 2011
grandinata

Chi bussa? Non c’è nessuno. Picchiettio sui vetri sordido battito. Insistente. E’ un chicco? No. Tanti chicchi. Sembrano richiamo, invito, voce. Un chicco mai solo. Quanti chicchi! Tutti uguali, in massa, all’improvviso. Gelidi. Bussano ma non entrano. Anzi, scivolano e se ne vanno. Chicchi piccolissimi, gemme bianche, opalescenti. Venite da dove? Scendete da quale scala? Brevi attimi per salutare la terra e poi, più nulla. Così come giunti vi dileguate nell’arco di uno sguardo. Solo il tempo di esistere che già sparite… Non chicco di grano, nè chicci di caffè. Semplicemente misteriosi. Che viaggio… Perturbato, veloce. Inattesi, neanche il tempo di salutare… inopportuni. Senza galateo alcuno. Giusto il tempo istantaneo di un fuggevole sguardo. Solidi rotondicci di acqua: che grandinata! La grandine, un annuncio d’autunno inusuale. Un tempo era la nebbia a comparire per prima. Chissà quel tempo dov’è andato. Dileguato, forse, come la nebbia. Il signor Tempo ‘non ha tempo’ di filigranare quelle miriadi di goccioline nebbiose… Ci vuole troppa pazienza, megliograndinata metterle insieme, così arrivano presto, si sciolgono presto e spariscono presto. Sei stato clemente, signor Tempo, chicchi minuscoli… altrimenti… A volte ne hai combinate delle belle con la grandine… Così gli esseri umani la smettono di lamentarsi delle nebbie malinconiche. Nulla vieta che più in là, tanto per rinfrescare la memoria… una capatina nebbiosa… una rimpatriata è doverosa. Per non dimenticare che … il signor Tempo se le studia tutte… In barba ai metereologi che studiano come fargli le scarpe!!

(Rosalina)

  • Share:
author avatar
admin

Previous post

Estate d' autunno al capolinea nel week-end
10 Ottobre 2011

Next post

Estate... autunno... estate... Autunno
12 Ottobre 2011

You may also like

Audizioni 2022/23
Audizioni gratuite 2022/2023
22 Agosto, 2022
Audizioni gratuite 2021-22
Audizioni gratuite 2021/2022
4 Settembre, 2021
2020-21
Audizioni gratuite 2020/2021
6 Settembre, 2020

elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net

Per informazioni sui corsi: Segreteria Accademia +393402220539

Indirizzo legale: Via Fonte Cicero, 25, Atessa (CH)
Sede dei corsi: -Via Rue di Piane 2 Atessa

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’ Accademia
    • Insegnanti
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Copyright © 2009 - 2021 - Accademia di Arte e Cultura "Ars Antiqua" - Atessa (CH) - CF 90028960699