• HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Armida Tumini, insegnante di Teatro
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Violoncello
      • Gabriella Scotto, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • NEWS
  • CONTATTI

Hai domande? 340.2220539 elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net 

ACCADEMIA ARS ANTIQUAACCADEMIA ARS ANTIQUA
  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Armida Tumini, insegnante di Teatro
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Violoncello
      • Gabriella Scotto, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • NEWS
  • CONTATTI

Blog

  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Ho imparato e deciso

Ho imparato e deciso

  • Categories Blog
  • Date 11 Luglio 2011
paesaggio

Dopo aver aspettato tanto, un giorno qualsiasi ho deciso di trionfare.

Ho scelto di non aspettare le opportunità, ma di cercarle.

Ho stabilito di vedere ogni problema come motivo per cercare la soluzione.

Ho deciso di vedere ogni deserto come la possibilità di trovare un’oasi.

Ho cominciato a vedere ogni notte come un mistero da risolvere.

Ho deciso di accogliere ogni giorno come una nuova occasione per essere felice.

Quel giorno ho scoperto che i miei unici rivali sono le mie stesse debolezze, e che in loro si trova il modo migliore per superarmi. Ho dimenticato la paura di perdere e ho cominciato a temere di non vincere.

Ho scoperto che non sono il migliore e che forse non lo ero mai stato.

Ho smesso di preoccuparmi di chi avrebbe vinto o perso: ora mi interessa migliorarmi giorno dopo giorno.

Ho imparato che la difficoltà non sta nel raggiungere la cima, ma nel non rinunciare mai a salire.

Ho capito che il miglior trionfo è avere l’opportunità di chiamare qualcuno "amico".

Ho scoperto che l’amore è più che un semplice innamoramento: è una filosofia di vita.

portaHo smesso di essere un riflesso dei miei scarsi successi passati e ho cominciato ad essere la mia tenue luce di questo presente.

Ho imparato che non serve a niente essere luce se non illumini il cammino degli altri.
 

Quel giorno ho deciso di cambiare molte cose e ho imparato che i sogni esistono solo per essere trasformati in realtà.

Da allora non dormo per riposare, ma per sognare.

(Fonte: Maestra dell’infanzia n. 77)
(Rosalina)

  • Share:
author avatar
admin

Previous post

Un treno per salire verso nord (Racconto 2 parte)
11 Luglio 2011

Next post

L' Accademia si esibisce alle Atessiadi 2011
14 Luglio 2011

You may also like

Locandina
Iscrizioni Anno Accademico 2015 – 2016
19 Agosto, 2015
foto-concorso
Successo dei fratelli D’ Armenio ai Concorsi Musicali
21 Giugno, 2015
Locandina
L’ Accademia Ars Antiqua presenta FeState 2015
10 Giugno, 2015

elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net

Per informazioni sui corsi: Segreteria Accademia 340.2220539

Indirizzo legale: Via Fonte Cicero, 25, Atessa (CH)
Sede dei corsi: -Via Rue di Piane 2 Atessa;

-Via Campanelle 12 Piazzano di Atessa.

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’ Accademia
    • Insegnanti
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • NEWS
  • CONTATTI

Copyright © 2009 - 2017 - Accademia di Arte e Cultura "Ars Antiqua" - Atessa (CH)

  • Informazioni Legali e Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok