• HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Hai domande? Chiama il +393402220539 o scrivi a: elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net 

ACCADEMIA ARS ANTIQUA
  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Blog

  • Home
  • Blog
  • Blog
  • SCHOOL DAYS 2011 – CONTINUA – MENTE 21 e 28 Maggio ATESSA

SCHOOL DAYS 2011 – CONTINUA – MENTE 21 e 28 Maggio ATESSA

  • Categories Blog
  • Date 18 Maggio 2011
School Days

CONTINUA – MENTE, percorso di continuità educativa verticale ed orizzontale, progettato dall’Accademia Ars Antiqua per e con le scuole del territorio atessano, è giunto al termine del primo anno di sperimentazione. Gli eventi programmati quale verifica e valutazione del lavoro svolto si svolgeranno il 21 maggio ed il 28 maggio 2011 ad Atessa.
Alle due giornate dedicate allo school days, oltre ai soggetti già inizialmente individuati alla collaborazione, partecipano altri soggetti socio-economico-educativi che, in sinergia, hanno accettato di collaborare alla realizzazione degli eventi: l’Associazione culturale ‘Atessa Ventunesimo Secolo’ , la Biblioteca Comunale ‘Cicchitti Suriani Filippo’ di Atessa, l’Informagiovani, la cooperativa sociale ‘SocialService’, la Protezione civile ‘Alpini Medio Sangro O.N.L.U.S. Davide-Atessa’, ‘La Bottega’ di Giocondo Russi.
Soggetti patrocinanti e finanziatori per ambedue le date è l’Amministrazione Comunale di Atessa, il suo Assessorato alla Cultura, la Banca di Credito Cooperativo "Sangro Teatina" di Atessa.

SABATO 21 MAGGIO 2011
ORE 18.00 PIAZZA BENEDETTI

PROGETTO CONTINUA – MENTE
Spettacolo degli alunni delle Scuole dell’Infanzia e Medie di Primo Grado di Atessa:
Danza Classica a cura della maestra di danza dell’Accademia Ars Antiqua:
Antonella Anaclerio
Canto Corale a cura dei maestri di Canto Leggero e Lirico dell’Accademia Ars Antiqua:Ginnastica Artistica Ilaria Carlucci ed Elio Gargarella
Ginnastica Artistica a cura dell’insegnante di Ginnastica Artistica dell’Accademia Ars Antiqua: Gabriella Scotto

SABATO 28 MAGGIO 2011
ORE 10.00 PIAZZA BENEDETTI

Programma
a cura della BIBLIOTECA COMUNALE di Atessa:
‘Cuore d’Italia’
ore 10.00 Saluto autorità
ore 10.15 Canto corale
ore 10.30 Monologo sul brigantaggio ‘La Banda Cannone’ a cura di Enzo Tumini attore- regista dell’Accademia Ars Antiqua
ore 11.15 Premiazione del Progetto 150esimo Unità d’Italia
Concorso di disegno sulla rappresentazione degli episodi del libro ‘Cuore’ di Edmondo De Amicis, letti in biblioteca, con la premiazione delle classi terze, quarte e quinte della Scuole Primarie di Atessa.
Resp. progetto. Nicola Cinalli
Progettazione: Elisa Tano
Organizzazione: Simona Sorge
Resp. Biblioteca: Marialucia Verna

PROGETTO CONTINUA – MENTE
ORE 18.00
PIAZZA OBERDAN
a cura del maestro di teatro dell’Accademia Ars Antiqua: Enzo Tumini drago


EVENTO ITINERANTE – TEATRO DI STRADA:
‘UNIONE vs DISUNIONE’
con gli alunni delle scuole primarie di Atessa
testi e regia di: Enzo Tumini

Servizio di Protezione Civile ‘Alpini Medio Sangro O.N.L.U.S. Davide-Atessa’

Lo SCHOOL DAYS è presentato dall’ Accademia Ars Antiqua
Direzione Artistica: M°. Elio Gargarella
Organizzazione: Domenica Tumini
La preparazione degli alunni nelle scuole del territorio del Comune di Atessa è stata a totale carico degli esperti dell’Accademia Ars Antiqua, che hanno realizzato laboratori educativi all’interno delle ore scolastiche in ciascuna classe e plesso, in completo accordo con le docenti e le istituzioni scolastiche di riferimento.

Nella serata del 21 maggio dalle ore 20.30, in Piazza Oberdan stand gastronomici a cura dell’Associazione ‘Atessa Ventunesimo secolo’ che ripropone l’antica tradizione del LESSAME di Atessa (Festa di Primavera), con l’intrattenimento musicale a cura dell’Accademia Ars Antiqua.

Nella serata del 28 maggio dalle ore 20.30, in Piazza Oberdan degustazione di prodotti tipici abruzzesi a cura de ‘La Bottega’ di Giocondo Russi. Musica dal vivo a cura dell’Accademia Ars Antiqua.
(Rosalina)

  • Share:
author avatar
admin

Previous post

VERDE CORPO DELL'ABBRACCIO
18 Maggio 2011

Next post

La regista Emanuela Giordano 'Teatranti nel Parco'
21 Maggio 2011

You may also like

Audizioni 2022/23
Audizioni gratuite 2022/2023
22 Agosto, 2022
Audizioni gratuite 2021-22
Audizioni gratuite 2021/2022
4 Settembre, 2021
2020-21
Audizioni gratuite 2020/2021
6 Settembre, 2020

elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net

Per informazioni sui corsi: Segreteria Accademia +393402220539

Indirizzo legale: Via Fonte Cicero, 25, Atessa (CH)
Sede dei corsi: -Via Rue di Piane 2 Atessa

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’ Accademia
    • Insegnanti
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Copyright © 2009 - 2021 - Accademia di Arte e Cultura "Ars Antiqua" - Atessa (CH) - CF 90028960699