• HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Hai domande? Chiama il +393402220539 o scrivi a: elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net 

ACCADEMIA ARS ANTIQUA
  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Blog

  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Inevitabile, Giorgia feat Ramazzotti

Inevitabile, Giorgia feat Ramazzotti

  • Categories Blog
  • Date 20 Dicembre 2011
Giorgia e Ramazzotti

La canzone “Inevitabile” è un duetto inedito contenuto nel nuovo cd di Giorgia “Dietro le apparenze” ed è un frutto della collaborazione tra la stessa Giorgia ed Eros Ramazzotti. Si uniscono Giorgia e Ramazzotti, due voci diverse, due anime

diverse per parlare dell’amore che è “inevitabile”, inevitabile perché accade all’improvviso quando meno te lo aspetti e non sai perché. L’amore è “inevitabile”, un incrocio che non si può spiegare ma che si accende rovente. Giorgia e Ramazzotti hanno dato vita ad un pezzo intenso e melodico, “inevitabile” come i sentimenti. Buon ascolto.

L’amore poi cos’è, dammi una definizione:
combinazione chimica o è fisica attrazione, mi sai dire tu cos’è,
se ti innamorerai sarà un incrocio di emozioni,
inevitabile, non ci sono spiegazioni e non è chiaro neanche a me.

Si dice amore quando si accende che più rovente non c’è,
sbatterci contro è inevitabile, sta capitando proprio a me,
si dice amore se tutto prende, ma non ti importa perché,
tanto lo sai che è inevitabile ed è successo anche a me, come a te.

Inevitabile, anche se ti chiudi dentro, nascondersi non serve,
è questione sai di tempo, ti sorprende prima o poi, prima o poi.

Questo è l’amore che fa cambiare in ogni parte di te,
finirci dentro è inevitabile, sta capitando proprio a me,
questo è l’amore che fa dannare e uscire fuori di te,
viverlo in pieno è inevitabile ed è successo anche a me, come a te.

E non c’è niente da capire, è una semplice esigenza, forse la risposta è tutta qui,
se poi scegli di morire, senza opporre resistenza, è perché tu infondo vuoi così.

Si dice amore quando si accende che più rovente non c’è,
sbatterci contro è inevitabile, sta capitando proprio a me,
si dice amore se tutto prende, ma non ti importa perché,
tanto lo sai che è inevitabile ed è successo anche a me, come a te, come a te.

  • Share:
author avatar
admin

Previous post

Primo 'assaggio' d'inverno: freddo e neve alle porte dell'Italia
20 Dicembre 2011

Next post

Santo Natale 2011 freddo ed instabile
23 Dicembre 2011

You may also like

Audizioni gratuite 2021-22
Audizioni gratuite 2021/2022
4 Settembre, 2021
2020-21
Audizioni gratuite 2020/2021
6 Settembre, 2020
Audizioni gratuite 2019-2020
Audizioni gratuite 2019/2020
5 Settembre, 2019

elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net

Per informazioni sui corsi: Segreteria Accademia +393402220539

Indirizzo legale: Via Fonte Cicero, 25, Atessa (CH)
Sede dei corsi: -Via Rue di Piane 2 Atessa

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’ Accademia
    • Insegnanti
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Copyright © 2009 - 2021 - Accademia di Arte e Cultura "Ars Antiqua" - Atessa (CH) - CF 90028960699