• HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Hai domande? Chiama il +393402220539 o scrivi a: elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net 

ACCADEMIA ARS ANTIQUA
  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Blog

  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Raccontami una bella storia…

Raccontami una bella storia…

  • Categories Blog
  • Date 5 Settembre 2010

…e adesso non ci sei…e per colpa di quel treno non tornerai più…

…e dimmi come si sta, da quelle parti, dimmi come si sta lassù

…dai! Raccontami cosa fai,

le tue passeggiate e se hai incontrato

qualcuno come te,

dai,

raccontami com’è,

se ci sono prati e i discorsi che fai e con chi,

se per caso hai incontrato qualcuno…

…qualcuno come me…

…com’è camminare,

se te lo lasciano fare,

a piedi nudi magari,

se per caso lì si sente qualcuno cantare

e si vede il sole come lo si vede qui

e se magari il cielo ha un colore migliore…

dai raccontami di come passi le giornate…

se qualcuno legge libri e se ti fanno la corte,

raccontami di cosa c’è di brutto,

se c’è qualcosa di brutto adesso…

…spiegami come cucinano gli spaghetti e se sono buoni, dimmi se lì,

i bambini corrono o sono “educati” e non lo fanno per i corridoi…

se li lasciano giocare a ping pong come facevi tu…

o se li hanno rinchiusi in qualche divisa grigia e li tengono a bacchetta….

chissà se sorridi…

adesso…

…come ti ho visto fare quella volta al sole…

con gli occhi chiari che avevi e le mani lungo i fianchi…

chissà se sorridi adesso…

…e se ridi di me,

che sono qui a scriverti e non so nemmeno il perché…

chissà se ridi, ogni volta che ripensi a quella passeggiata in macchina dove eravamo in tre e poi siamo rimasti a piedi e sotto la pioggia noi si spingeva l’auto e tu guidavi…senza avere nemmeno l’età per guidare…

chissà se ti fermi ancora pensando a me,

guardando me,

in questa piccola casa nel bosco e ti chiedi…ma che cavolo sta facendo?

…e adesso non ci sei,

e per colpa di quel treno,

non tornerai mai più….

ma se ti capita,

raccontami di come potrebbero essere i girasoli

e di come dovrebbe essere un sogno…

di come dovrebbe essere la realtà,

raccontami di come dovrebbe essere questo viaggio e dimmi cosa si può fare con una vita…

raccontami cosa hai pensato e cosa pensi,

raccontami di cose che non so….

perché sono curioso di sapere cose che non riesco nemmeno ad immaginare…

raccontami cosa diavolo è successo e perché non mi hai detto niente…

…raccontami perché sei partita e non ha nemmeno salutato…

 

..raccontami…

quando puoi…

quando hai tempo…

raccontami…

se ti va…

…una bella storia…

…e si lo so che dovrei capire…

…e si lo so che non c’è niente da dire…

…e lo so…si!…ma io, vedi, amica mia…

sono rimasto qui…

…raccontami…se ti andrà….

…io sono qua…

 

Wladimiro

Ti lascio una canzone…so che non ne avrai mai bisogno…ma te la lascio comunque….

 

  • Share:
author avatar
admin

Previous post

Il Piccolo Principe come delicata poesia (1parte)
5 Settembre 2010

Next post

Il Piccolo Principe come delicata poesia (2parte)
6 Settembre 2010

You may also like

2023-24
Audizioni gratuite 2023/2024
18 Agosto, 2023
Audizioni 2022/23
Audizioni gratuite 2022/2023
22 Agosto, 2022
Audizioni gratuite 2021-22
Audizioni gratuite 2021/2022
4 Settembre, 2021

elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net

Per informazioni sui corsi: Segreteria Accademia +393402220539

Indirizzo legale: Via Fonte Cicero, 25, Atessa (CH)
Sede dei corsi: -Via Rue di Piane 2 Atessa

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’ Accademia
    • Insegnanti
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Copyright © 2009 - 2021 - Accademia di Arte e Cultura "Ars Antiqua" - Atessa (CH) - CF 90028960699