• HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Hai domande? Chiama il +393402220539 o scrivi a: elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net 

ACCADEMIA ARS ANTIQUA
  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Blog

  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Corso Formazione Batteristi – unica tappa in Abruzzo –

Corso Formazione Batteristi – unica tappa in Abruzzo –

  • Categories Blog
  • Date 3 Novembre 2014
Locandina

L’Accademia Ars Antiqua presenta Undestand Your Drum Sound, Corso di Formazione Professionale per Batteristi “Conosci il suono della tua batteria”.

Ancora oggi i batteristi hanno punti di vista molto differenti su argomenti basilari e fondamentali che non dovrebbero, invece, lasciare spazio a libere interpretazioni poiché si tratta di concetti legati alla Fisica e Meccanica del tamburo e dei suoi elementi.
C’è, inoltre, una gran confusione generale nel mettere a fuoco la miriade di prodotti introdotti sul mercato e ciò anche a causa di informazioni non attendibili presenti sul web. In verità un criterio di scelta esiste e noi vi indicheremo qual’è il miglior prodotto, chi vi può aiutare nella scelta e dove potete trovare tutte le informazioni.

Sergio Fanton, primo Centro Evans in Italia nel 1996 e consulente aziendale per Eko Music Group dal 2010, condividerà con voi la sua esperienza e vi accompagnerà in un percorso graduale che prevede al suo interno The Comparision of drumheads tour, il primo Seminario mai realizzato prima di Comparazione tra le pelli più usate dei tre marchi più prestigiosi.

Alla fine di questo primo incontro avrete imparato a riconoscere la tipologia di tutte le pelli e la comparazione tra i diversi modelli e marche, vi verrà inoltre rilasciato un Attestato di Formazione col quale avrete accesso, se vorrete, alla Fase 2 del corso che prevederà un docente d’eccezione.

Ciascuno sarà seguito personalmente e verranno fatti dei test per verificare concretamente i risultati, di conseguenza la classe sarà limitata e a numero chiuso (25 posti).

Il Corso e l’Attestato saranno patrocinati e firmati dai più prestigiosi batteristi nazionali ed internazionali che stanno già aderendo a questo progetto formativo.

Per quanto riguarda i costi, la quota pro-capite relativa al primo incontro è di € 40,00.

Per info e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria dell’Accademia Ars Antiqua di Atessa (CH) in via Rue di Piane, 2 Tel. 340.2220539

  • Share:
author avatar
admin

Previous post

Coro Gospel Academy, iscrizioni aperte
3 Novembre 2014

Next post

L' Accademia, a Natale
13 Dicembre 2014

You may also like

Audizioni 2022/23
Audizioni gratuite 2022/2023
22 Agosto, 2022
Audizioni gratuite 2021-22
Audizioni gratuite 2021/2022
4 Settembre, 2021
2020-21
Audizioni gratuite 2020/2021
6 Settembre, 2020

elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net

Per informazioni sui corsi: Segreteria Accademia +393402220539

Indirizzo legale: Via Fonte Cicero, 25, Atessa (CH)
Sede dei corsi: -Via Rue di Piane 2 Atessa

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’ Accademia
    • Insegnanti
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Copyright © 2009 - 2021 - Accademia di Arte e Cultura "Ars Antiqua" - Atessa (CH) - CF 90028960699