• HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Hai domande? Chiama il +393402220539 o scrivi a: elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net 

ACCADEMIA ARS ANTIQUA
  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Blog

  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Interferenza vitale

Interferenza vitale

  • Categories Blog
  • Date 29 Aprile 2014

INTERFERENZA VITALE

L’interferenza nei dizionari ha una molteplicità di definizioni: " 1 Effetto di sovrapposizione di due fenomeni della stessa natura con possibilità di sommarsi o di elidersi 2 fig. Sovrapposizione di idee, attività o competenze tra loro estranee, che si intralciano reciprocamente: non tollera interferenze nel suo lavoro 3 fig. Intromissione, ingerenza: le interferenze della politica nella gestione della cultura 4 BIOLOGIA Interferenza cromosomica, situazione per cui il verificarsi di uno scambio all’interno di un cromosoma rende improbabile il verificarsi dello stesso scambio genetico in una zona contigua 5 FISICA Incontro di due onde in un punto dello spazio, che produce l’annullamento di entrambe o la creazione di una nuova onda uguale alla somma o alla differenza delle due: i. sonora, luminosa, elettromagnetica 6 LINGUISTICA Ogni cambiamento di una lingua indotto dal contatto con un’altra 7 MECCANICA Differenza di dimensione tra un elemento interno e uno esterno, accoppiati secondo norme di tolleranza Compenetrazione di profili di una coppia di ruote dentate 8 SPORT Nel basket, intervento irregolare da parte di un difensore che devia la palla scagliata a canestro, quando è già in parabola discendente 9 TELECOM Disturbo di trasmissione o ricezione causato dalla sovrapposizione di un segnale estraneo: i. telefonica, televisiva "

(fonte:http://www.grandidizionari.it/Dizionario_Italiano/parola/i/interferenza.aspx?query=interferenza)

E così, come nelle molteplici sfaccettature del vocabolo, così accade attraversando i nostri percorsi di vita. Non sono mai lineari come noi li vorremmo. Ci sono sempre interferenze vitali, più o meno palesi o sottintesi, più o meno dolorosi, più o meno complessi, più o meno felici. Probabile che siano le interferenze stesse a determinare le scelte. Esse ci pongono interrogativi, ci mettono di fronte a muri più o meno alti e più o meno difficili da superare. L’interferenza vitale, come un disturbo, una deviazione, una percezione, che smove rompe o illumina l’attraversare della quotidianità dei giorni. E forse la misura in cui e con cui proviamo a confrontarci con l’interferenza, danno il risultato dei nostri atteggiamenti nelle azioni di ogni giorno. Interferenza sinonimo di: incrocio, conflitto, sovrapposizione, disturbo, immistione, inframmettenza, ingerenza, intromissione, intrusione, invadenza. Nonostante faccia sospettare il sapore dell’insubordinazione, l’interferenza vitale invita alla scelta, alla decisionalità, al chiarimento quando la strada può apparire buia e senza uscita. Il trovare l’uscita, attraversando il labirinto, dovrebbeinterferenza1 darci la risposta di cui abbiamo bisogno per proseguire il sentiero della vita. L’interferenza vitale ha un suo diagramma. Unico nel suo genere. Nell’asse delle ascisse, i punti del tempo di ciascuna di esse in cui si succedono, in quella delle ordinate valori più o meno alti di cui le interferenze sono fatte. Gli incroci che ogni volta creano il punto di incontro ed i collegamenti fra un punto e l’altro, disegnano il diagramma che, oltre ad assomigliare al classico disegno in piano di una catena montuosa, lasciano immaginare come dei percorsi stradali. Attraversamenti più o meno morbidi o più o meno spigolosi della strada del vivere. Si può osservare una strada di montagna o fra colline e, in via del tutto eccezionale, di pianura. Ha solo una eccezione il diagramma dell’interferenza vitale. Vi si legge il passato ben definito, tanto da potere essere analizzato nei minimi dettagli, il presente con interferenze in successione vicinissime con picchi verso l’alto o verso il basso molto accentuati ma… non ci sono punti di definizione per il futuro, è invisibile. Non si vedono ad occhio umano, ma ci sono. E dove sono i dati? E come si calcola? Col solito sistema di sempre oppure ipotizzando punti di vista diversi ? E tutta lì, l’essenza dell’interferenza vitale.

(Rosalina)

  • Share:
author avatar
admin

Previous post

I Concerti dell' Accademia Ars Antiqua
29 Aprile 2014

Next post

L' Accademia trionfa a Spoltore con la Ginnastica Artistica
14 Maggio 2014

You may also like

Audizioni gratuite 2021-22
Audizioni gratuite 2021/2022
4 Settembre, 2021
2020-21
Audizioni gratuite 2020/2021
6 Settembre, 2020
Audizioni gratuite 2019-2020
Audizioni gratuite 2019/2020
5 Settembre, 2019

elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net

Per informazioni sui corsi: Segreteria Accademia +393402220539

Indirizzo legale: Via Fonte Cicero, 25, Atessa (CH)
Sede dei corsi: -Via Rue di Piane 2 Atessa

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’ Accademia
    • Insegnanti
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Copyright © 2009 - 2021 - Accademia di Arte e Cultura "Ars Antiqua" - Atessa (CH) - CF 90028960699