• HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Hai domande? Chiama il +393402220539 o scrivi a: elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net 

ACCADEMIA ARS ANTIQUA
  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Blog

  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Il Coro BCC in udienza da Papa Francesco a Roma

Il Coro BCC in udienza da Papa Francesco a Roma

  • Categories Blog
  • Date 11 Novembre 2013
Papa Francesco

Quest’anno la Giornata di Ringraziamento del socio BCC si è svolta a Roma. Sono stati invitati tutti i soci e le loro famiglie, le relative comunità locali e c’era anche l’Accademia Ars Antiqua a vivere con loro questo momento di preghiera e di ringraziamento.

La giornata è iniziata presto con l’udienza da Papa Francesco e si è conclusa con la Santa Messa che è stata celebrata nella Basilica di San Pietro da Sua Ecc.za Mons. Luciano Suriani con la concelebrazione di altri sacerdoti tra cui Don Loreto Grossi, sacerdote di Atessa e Don Davide Spinelli, parroco di Tornareccio. Ad animare la celebrazione è stato, come sempre, il Coro dei Dipendenti BCC diretto e curato dal M° Elio Gargarella. Hanno accompagnato il coro l’organista Lidia D’Amelio, un quartetto d’archi ed un oboe.

Giornata intensa ed emozionante dove il canto, la musica e la preghiera si sono unite in un unico abbraccio per arrivare più vicini a Dio.

L’Accademia ringrazia il coro ed i musicisti che hanno offerto le loro voci e le loro mani per una buona riuscita. Doveroso è anche il ringraziamento al Direttore Generale della BCC Sangro Teatina Fabrizio Di Marco che si impegna sempre in prima persona e con grande entusiasmo nella cura di questi eventi socio-culturali e religiosi. Alla prossima giornata insieme.

coro-bcc-udienza-papa-francescocoro-bcc-udienza-papa-francescocoro-bcc-udienza-papa-francescocoro-bcc-udienza-papa-francescocoro-bcc-udienza-papa-francescocoro-bcc-udienza-papa-francescocoro-bcc-udienza-papa-francescocoro-bcc-udienza-papa-francescocoro-bcc-udienza-papa-francescocoro-bcc-udienza-papa-francescocoro-bcc-udienza-papa-francescocoro-bcc-udienza-papa-francescocoro-bcc-udienza-papa-francescocoro-bcc-udienza-papa-francescocoro-bcc-udienza-papa-francescocoro-bcc-udienza-papa-francescocoro-bcc-udienza-papa-francescocoro-bcc-udienza-papa-francescocoro-bcc-udienza-papa-francescocoro-bcc-udienza-papa-francescocoro-bcc-udienza-papa-francescocoro-bcc-udienza-papa-francescocoro-bcc-udienza-papa-francescocoro-bcc-udienza-papa-francesco

  • Share:
author avatar
admin

Previous post

L' Accademia presenta il Coro Gospel Academy!
11 Novembre 2013

Next post

Che cosa è la musica
12 Gennaio 2014

You may also like

Audizioni 2022/23
Audizioni gratuite 2022/2023
22 Agosto, 2022
Audizioni gratuite 2021-22
Audizioni gratuite 2021/2022
4 Settembre, 2021
2020-21
Audizioni gratuite 2020/2021
6 Settembre, 2020

elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net

Per informazioni sui corsi: Segreteria Accademia +393402220539

Indirizzo legale: Via Fonte Cicero, 25, Atessa (CH)
Sede dei corsi: -Via Rue di Piane 2 Atessa

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’ Accademia
    • Insegnanti
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Copyright © 2009 - 2021 - Accademia di Arte e Cultura "Ars Antiqua" - Atessa (CH) - CF 90028960699