• HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Hai domande? Chiama il +393402220539 o scrivi a: elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net 

ACCADEMIA ARS ANTIQUA
  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Blog

  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Eventi Stagione Estiva 2013 Accademia Ars Antiqua

Eventi Stagione Estiva 2013 Accademia Ars Antiqua

  • Categories Blog
  • Date 5 Giugno 2013
Locandina

Concerti d ‘ Estate 2013.
Uno slogan che le calza a pennello all’Accademia?
Eccolo: "Studio, Esperienze, Emozioni"
Studio: molteplicità di conoscenze artistiche e creative; Esperienze: poliedricità di attività in continuo fermento; Emozioni: sensibilità di anime nella piena condivisione.
E’ con questo spirito e con questa ottica, che mira alla qualità della cultura nel senso più ampio del termine, che l’Accademia Ars Antiqua presenta il suo programma di eventi per la stagione estiva 2013.
In questo difficile momento storico per le idee, i saperi, la socialità tutta, l’impegno di tutta l’Accademia è proporre momenti-eventi artistico-ricreativi-culturali che aspirano a preservare, rinverdire, rinnovare, innovare quelle radici artistiche di cui, la Comuntà Atessana, da lontani celebri fasti antichi, è portatrice sia a livello territoriale abruzzese, che oltre.

EVENTI STAGIONE ESTIVA 2013 ACCADEMIA ARS ANTIQUA
PROGRAMMA

Lunedì 24 giugno 2013
Atessa – Piazza Benedetti ore 21:00
• Danza classica e moderna
a cura degli allievi di danza dell’Accademia
in collaborazione con “Danza con il cuore”;
• Concerto Voci Bianche Accademia Ars Antiqua

Martedì 25 giugno 2013
Atessa – Piazza Benedetti ore 21:00
• Concerto classico
a cura degli allievi dell’Accademia delle classi di: pianoforte, violino, violoncello, contrabbasso, canto lirico, flauto e fisarmonica.
• Rappresentazione teatrale

Venerdì 28 giugno 2013
Atessa – Piazza Benedetti ore 21:00
• Concerto moderno
a cura degli allievi dell’Accademia delle classi di: canto, chitarra, batteria, basso elettrico.

Domenica 7 luglio 2013
Atessa – Piazza Benedetti ore 21:00
• Concerto classico
in collaborazione con Ist. Sup. Studi Musicali “G.Braga” di Teramo

Giovedì 11 luglio 2013
Atessa – Piazza Benedetti ore 21:00
• Big Band Academy in concerto

 

Gli eventi della stagione estiva 2013 dell’Accademia Ars Antiqua sono patrocinati da:

– Comune Atessa

– Assessorato alla Cultura Comune Atessa

– Assessorato allo Sport Comune Atessa

– Assessorato alle Attività Produttive Comune Atessa

 

Sponsor ufficiale:

  • Banca di Credito Cooperativo SangroTeatina – Atessa

 

Eventi creati in collaborazione con:

Bar Viviana – Piazza Benedetti – Atessa

Bar del Corso – Corso Vitt. Emanuele II – Atessa

Edil-Lux s.n.c – Multiservices

 

INGRESSO GRATUITO

In caso di pioggia o cattivo tempo, i saggi e gli spettacoli si terranno presso il Teatro A. Di Jorio o nella Chiesa di San Domenico, siti ambedue in Piazza Municipio – Atessa

(Rosalina)
 

  • Share:
author avatar
admin

Previous post

Materia
5 Giugno 2013

Next post

Date il silenzio
5 Giugno 2013

You may also like

2023-24
Audizioni gratuite 2023/2024
18 Agosto, 2023
Audizioni 2022/23
Audizioni gratuite 2022/2023
22 Agosto, 2022
Audizioni gratuite 2021-22
Audizioni gratuite 2021/2022
4 Settembre, 2021

elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net

Per informazioni sui corsi: Segreteria Accademia +393402220539

Indirizzo legale: Via Fonte Cicero, 25, Atessa (CH)
Sede dei corsi: -Via Rue di Piane 2 Atessa

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’ Accademia
    • Insegnanti
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Copyright © 2009 - 2021 - Accademia di Arte e Cultura "Ars Antiqua" - Atessa (CH) - CF 90028960699