• HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Hai domande? Chiama il +393402220539 o scrivi a: elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net 

ACCADEMIA ARS ANTIQUA
  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Blog

  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Campionato Regionale di COPPA ITALIA Ginnastica Artistica

Campionato Regionale di COPPA ITALIA Ginnastica Artistica

  • Categories Blog
  • Date 7 Maggio 2013
Locandina

Sabato 11 Maggio 2013, presso la Palestra Comunale di Atessa (CH), alle ore 15.30, si svolgerà il Campionato Regionale di COPPA ITALIA di Ginnastica Artistica Femminile e Mista.

INGRESSO LIBERO

La manifestazione è patrocinata dal Comune di Atessa, nelle persone di Marco Cicchitti in qualità di Assessore allo Sport, Gilberto Testa in qualità di Assessore alle Attività Produttive, Antonello Scarinci in qualità di Assessore alla Cultura, il CONI, e la FGI. L’evento è sponsorizzato dalla Banca di Credito Cooperativo Sangro Teatina di Atessa e da Edil-Lux.

Parteciperanno alla manifestazione le seguenti Associazioni Sportive:

ASD – Minerva – Sant’Egidio (TE)
ASD – Igea 2000 – Montesilvano (PE)
ASD – Spelta Aurea – Spoltore (PE)
ASD – Meeting – Roseto (TE)
ASD – Peter Pan – Sant’Egidio (TE)
ASD – Sportsal Art Gym – Silvi (TE)
ASD – Centro Ginnico Ifigenia – Pineto (TE)
ASD – Accademia Ars Antiqua – Atessa (CH)

La FGI ringrazia la fattiva collaborazione dell’assessore Marco Cicchitti nell’organizzare l’evento che, per Atessa, è una assoluta novità.

Con questa manifestazione l’Accademia Ars Antiqua e la sua insegnante Gabriella Scotto promuovono lo sport e la sana competizione all’insegna della condivisione di passioni e valori comuni.

  • Share:
author avatar
admin

Previous post

Elementi della musica - Ritmo, melodia, armonia e timbro -
7 Maggio 2013

Next post

Teatro natura - Sista Bramini
11 Maggio 2013

You may also like

Audizioni 2022/23
Audizioni gratuite 2022/2023
22 Agosto, 2022
Audizioni gratuite 2021-22
Audizioni gratuite 2021/2022
4 Settembre, 2021
2020-21
Audizioni gratuite 2020/2021
6 Settembre, 2020

elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net

Per informazioni sui corsi: Segreteria Accademia +393402220539

Indirizzo legale: Via Fonte Cicero, 25, Atessa (CH)
Sede dei corsi: -Via Rue di Piane 2 Atessa

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’ Accademia
    • Insegnanti
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Copyright © 2009 - 2021 - Accademia di Arte e Cultura "Ars Antiqua" - Atessa (CH) - CF 90028960699