Solidarietà 3 marzo 2013 – Onlus Buon Samaritano – Atessa
Il 3 marzo 2013, presso la sala polivalente del comune di Atessa, si è tenuto il pranzo di solidarietà della Onlus IL BUON SAMARITANO di Atessa. Hanno partecipato circa 300 persone e sono intervenute diverse personalità. Erano presenti: il Generale dei Carabinieri in congedo, Italo Governatori presidente della LumbeLumbe, Associazione ONLUS (Organismo Non Lucrativo di Utilità Sociale) che opera in Brasile, Mozambico e Angola; Paolo Spinelli presidente della locale onlus "Fratelli Solidali"; Natalia Pinto presidente onlus "Africizia" di Putignano; Nicola Pallante Sindaco di Tornareccio; Nicola Cicchitti Sindaco di Atessa; Mariano Ficca Sindaco di Civitaluparella; Giulio Borrelli giornalista scrittore. Presenti naturalmente il presidente della onlus Buonsamaritano Dr. Antonio Sparvieri, Don Daniel Ngandu propositore fondatore della onlus, Lino Borrelli fondatore; i responsabili di zona: Iginio Marcucci di Lanciano; Assunta D’Ercole di Scerni; Graziella Di Camillo vicepresidente Torino di Sangro e ancora il Dr. Antonio Cassani reparto Ortopedia Ospedale Atessa e Angela Trentini giornalista Rai3 e molti altri soci e collaboratori della onlus. Il pranzo di solidarietà 3 marzo 2013 è stato un grande esempio di collaborazione e testimonianza. Hanno dato il loro supporto: la Banca BCC Sangro Teatina di Atessa; il comune di Civitaluparella e la sezione Alpini medio Sangro di Atessa per la fornitura delle attrezzature logistiche; la sezione Alpini "Spaventa" di Atessa per la gentile concessione del servizio di ristorazione; i commercianti di Atessa e dei comuni limitrofi che hanno collaborato offrendo i premi per la lotteria che ha concluso la manifestazione. Fra un piatto e l’altro si sono alternate testimonianze di vita ed esperienze legate alla solidarietà e alle onlus, compresa la proiezione di un video per informare i soci ed i partecipanti delle opere realizzate e del loro proseguimento. L’esperienza più toccante quella del Generale Governatori che nell’attraversare la vita lavorativa si è trovato casualmente a conoscere condizioni di povertà e difficoltà degli emarginati, poveri ed extracomunitari che lo hanno condotto a scegliere di
impegnarsi per il prossimo. Insieme a lui la testimonianza di Renato Marchetti, atessano, socio dell’Assocazione che insieme a Governatori sono stati fra quelli che hanno visitato la zona del Congo dove opera la Onlus del Buonsamaritano. L’esperienza più particolare e gioiosa quella di una coppia che ha scelto di festeggiare il primo compleanno della propria bambina "Carlotta", partecipando al pranzo di solidarietà con tutta la famiglia. Carolina Berardi, a nome di tutti i componenti del Comitato Organizzatore del Pranzo di solidarietà e testimonianza del 3 marzo 2013, della Onlus Buonsamaritano, ringrazia vivamente tutti coloro che sono intervenuti.
(Rosalina Piergiovanni)