• HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Hai domande? Chiama il +393402220539 o scrivi a: elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net 

ACCADEMIA ARS ANTIQUA
  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Blog

  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Potere di onnipotenza e Potere d ‘ amore

Potere di onnipotenza e Potere d ‘ amore

  • Categories Blog
  • Date 15 Febbraio 2013
Controllore

Potere di onnipotenza e Potere d ‘amore
Nessuno sapeva di meteoriti che stavano cadendo?… Ma per piacere!…
Tutti sono presi dagli arresti eccellenti di ieri…
E’ un universo in ribellione totale!
Sento intorno come una bomba ad orologeria che sta ticchettando le ore, inesorabile.

Come gli asteroidi che gli astrofisici hanno già visto in lontananza… e qualcuno stamattina ha attraversato i cieli della Russia, consumandosi e, semplicemente bruciando nell’atmosfera, hanno causato danni e feriti, facendo presagire cosa accadrebbe se toccassero terra.
Il tempo non si può fermare.

E, al di là di qualunque pensiero filosofico-politico-economico-finanziario, l’unico gesto di umiltà che riconosco, in questo tempo, è quello di un papa che si dimette. Sensazione di vera trasformazione, cambiamento, ripensamento. L’hanno definito "gesto epocale".

Semplicemente gesto di UN UOMO. Se un uomo, resta uomo, la dimostrazione è, che il potere, esercitato come se fosse eterno, non ha senso.

Il potere! Condizione imperante di chi crede di essere onnipotente.
Potere è volere. Il potere della mente. Il potere del denaro. Il potere della parola. Il potere dell’informazione. Il potere dell’elettricità, della finanza, dello stato.

E c’è bisogno del festival di Sanremo; si sbarca sul festival nazional-popolare della musica leggera italiana, per sapere che due giovani gay si sposeranno il 14 febbraio, non in Italia ma negli USA, perchè qui non si può.
Si arriva al Festival di Sanremo per ascoltare lo splendido monologo della Litizzetto perMaschera ascoltare che se un maschio dà una sberla ad una donna, lo farà ancora e per molte altre volte e la violenza va denunciata.

Che c’entra si può obiettare.
C’entra col potere. Penso ad un’altra accezione della parola potere, un’altra visione, un’altra interpretazione.
Non è il potere dell’onnipotenza.

E’ il potere dell’uomo "essere umano", uomo che esercita "umanità".
Uomo che riconosce se stesso, che non si erge a giudice insindacabile di qualunque azione umana. Uomo che sa di sbagliare e di poter imparare dall’errore.
Potere della comprensione, del sentirsi accomunati dall’esistere su questo pianeta non per domarlo, conquistarlo, distruggerlo, ma semplicemente AMARLO.

Il potere dell’amore auspico che torni. La forza dell’amore. Il coraggio dell’amore. Nelle sue declinazioni, o sinonimi, tutti nobili: dignità, libertà, rispetto, collaborazione, condivisione, accoglienza, dialogo, confronto, lealtà, cittadinanza, fratellanza, pietà, carità, cooperazione, sostegno, tolleranza, amicizia, sentimento, vicinanza, affetto, speranza, responsabilità, consapevolezza, coscienza.
Pace e tranquillità

Chissà se faremo ancora in tempo, ma spero che sia l’uomo stesso, che torni a riscoprire e risvegliare la propria anima.
Altrimenti quella bomba ad orologeria che scandisce il tempo che inesorabilmente passa, deflagherà.

Io voglio ancora sentirmi parte di un universo infinito.

Immmagini a gentile concessione di Giannicola Menna.
(Rosalina)

  • Share:
author avatar
admin

Previous post

La musica e il Neoclassicismo
15 Febbraio 2013

Next post

Impressionismo e Post-impressionismo in musica
17 Febbraio 2013

You may also like

Audizioni 2022/23
Audizioni gratuite 2022/2023
22 Agosto, 2022
Audizioni gratuite 2021-22
Audizioni gratuite 2021/2022
4 Settembre, 2021
2020-21
Audizioni gratuite 2020/2021
6 Settembre, 2020

elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net

Per informazioni sui corsi: Segreteria Accademia +393402220539

Indirizzo legale: Via Fonte Cicero, 25, Atessa (CH)
Sede dei corsi: -Via Rue di Piane 2 Atessa

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’ Accademia
    • Insegnanti
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Copyright © 2009 - 2021 - Accademia di Arte e Cultura "Ars Antiqua" - Atessa (CH) - CF 90028960699