• HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Hai domande? Chiama il +393402220539 o scrivi a: elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net 

ACCADEMIA ARS ANTIQUA
  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Blog

  • Home
  • Blog
  • Blog
  • La Viggilije de Natale

La Viggilije de Natale

  • Categories Blog
  • Date 26 Dicembre 2012
presepe

La notte de la Viggilije de  Natale
me ve na grossa nustalgie.
Quande ere verse le nove
mamme diceve:
… “Semme sempre le luteme!”
Avama je a la case de Tatà e Mamma Rose.
Ce steve tutte le pariente.
Ma je ne me pozze scurdà
chell’arie de feste.
Tatà vicine a lu foche nghe
la tenaje e nghe tanta attenzione
attezzeve, acchiuppeve la vrasce,
cacceve a une a une le castagne
come tante giuielline
e le teneve calle calle davendre a
na ceste acchiuppate nghe nu stracce.
N’cime a la tavele de la cucine
nen ce mancheve mai
mandarine, nuce e cellepiene.
Come scurteve la cestarelle, Mamma Rose,
svelte svelte ieve a rimpii a lu pesele.
A chell’altru late, tutte la cumpagniie
iucheve a tombole!
Na tavela longhe
piene de fasciule, grandinje e cartelle.
Zi Memene, n’avè cchiù addò se mette
le fasciule, n’sene le teneve stritte
pe le troppe cartelle che s’accatteve.
E te sentive:”33, l’enne de Criste,
69, come le mitta mitte, 90, la paure”.
E je n’zimbre a le cuggine a na
tavelelle piccirille, n’ze sapè che scumpije.
Scappavame a destre e sinistre a magna
tutte quelle che se puteve truvà.
A nu belle mumente, quande s’avvicineve
la mezzanotte, zi Giulie e za Memene
abbijeve a cantà “Mamma son tanto felice”
e se senteve che lu cante dolce e
piene d’armonie ch’arempiè la case
e pure la vie.
Quande me sente ce vaje a la messe
la notte de Natale
e ne le sacce pecchè, ma
lu pensiere me scappe sempre
a che le viggilie passate a la case
de Mamma Rose e me scappe copiose
tante lacreme de malencunie.
(Rosalina)

  • Share:
author avatar
admin

Previous post

A Natale è rossa
26 Dicembre 2012

Next post

Piccolo Coro Antoniano
27 Dicembre 2012

You may also like

Audizioni 2022/23
Audizioni gratuite 2022/2023
22 Agosto, 2022
Audizioni gratuite 2021-22
Audizioni gratuite 2021/2022
4 Settembre, 2021
2020-21
Audizioni gratuite 2020/2021
6 Settembre, 2020

elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net

Per informazioni sui corsi: Segreteria Accademia +393402220539

Indirizzo legale: Via Fonte Cicero, 25, Atessa (CH)
Sede dei corsi: -Via Rue di Piane 2 Atessa

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’ Accademia
    • Insegnanti
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Copyright © 2009 - 2021 - Accademia di Arte e Cultura "Ars Antiqua" - Atessa (CH) - CF 90028960699