• HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Hai domande? Chiama il +393402220539 o scrivi a: elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net 

ACCADEMIA ARS ANTIQUA
  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Blog

  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Saggi e Spettacoli di Fine Anno Accademico 2011 – 2012

Saggi e Spettacoli di Fine Anno Accademico 2011 – 2012

  • Categories Blog
  • Date 17 Giugno 2012
Locandina

L’Accademia Ars Antiqua, anche quest’anno alla fine dell’anno accademico presenta una serie di saggi e spettacoli che sono compendio e valutazione degli insegnamenti e degli apprendimenti degli alunni che hanno frequentato i vari corsi che l’Accademia ha proposto.
I saggi e gli spettacoli di fine anno accademico sono la peculiarità e l’intento dell’Accademia di creare interconnessioni fra i vari Dipartimenti artistici, e sarà espressa all’interno degli spettacoli nelle serate che vanno dal  giovedì 21 giugno e domenica 24 giugno 2012.
Questo il programma ricco e variegato, dei saggi e degli spettacoli di fine anno accademico:

Giovedì 21 giugno 2012 – ore 21:00
Teatro Comunale “A. Di Jorio”
Spettacolo di Danza Classica e Moderna
Concerto di Musica Classica
(a cura degli allievi dei Dipartimenti di Danza e Musica dell’Accademia)

Venerdì 22 giugno 2012 – ore 21:00
Teatro Comunale “A. Di Jorio”
Spettacolo di Musica Moderna
(a cura degli allievi del Dipartimento di Musica dell’Accademia)

Sabato 23 giugno 2012 – ore 21:00
Teatro Comunale “A. Di Jorio”
Il gatto con gli Stivali – Rappresentazione TeatraleflautistaCinziaMucci
Concerto Coro Voci Bianche
(a cura degli allievi dei Dipartimenti di Teatro e Musica dell’Accademia)

Domenica 24 giugno 2012 – ore 21:00
Palestra Comunale
Spettacolo di Ginnastica Artistica
(a cura degli allievi del Dipartimento di Ginnastica dell’Accademia)

Prevendita € 3,00
Botteghino Teatro € 3,00 (aperto un’ora prima di ogni spettacolo)
Per info e prevendita biglietti rivolgersi presso la Segreteria dell’Accademia aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 16.00 alle ore 20.00

  • Share:
author avatar
admin

Previous post

TMF, Tour Music Fest : le nostre allieve superano la prima fase
17 Giugno 2012

Next post

Il Signore accontentò l' uomo
30 Giugno 2012

You may also like

Audizioni 2022/23
Audizioni gratuite 2022/2023
22 Agosto, 2022
Audizioni gratuite 2021-22
Audizioni gratuite 2021/2022
4 Settembre, 2021
2020-21
Audizioni gratuite 2020/2021
6 Settembre, 2020

elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net

Per informazioni sui corsi: Segreteria Accademia +393402220539

Indirizzo legale: Via Fonte Cicero, 25, Atessa (CH)
Sede dei corsi: -Via Rue di Piane 2 Atessa

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’ Accademia
    • Insegnanti
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Copyright © 2009 - 2021 - Accademia di Arte e Cultura "Ars Antiqua" - Atessa (CH) - CF 90028960699