• HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Hai domande? Chiama il +393402220539 o scrivi a: elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net 

ACCADEMIA ARS ANTIQUA
  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Blog

  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Campionato Reg. le CSEN – CUP Ginnastica Artistica e Ritmica

Campionato Reg. le CSEN – CUP Ginnastica Artistica e Ritmica

  • Categories Blog
  • Date 19 Marzo 2012
Locandina

Domenica 25 Marzo 2012, presso la Palestra Comunale di Atessa (Ch), alle ore 9.00, si svolgerà la Prima Prova Regionale del Campionato CSEN di Ginnastica Artistica e Ritmica (evento programmato per il 5 febbraio 2012 ma rinviato causa neve).

INGRESSO LIBERO

L’Accademia Ars Antiqua, affiliata dello CSEN, ha organizzato l’evento in collaborazione con la Dott.ssa Paola Di Giovanni, responsabile regionale per la Ginnastica Artistica.
La manifestazione è patrocinata dal Comune di Atessa, nelle persone di Rocco Menna in qualità di Assessore allo Sport, Vincenzo Pellegrini in qualità di Assessore alla Cultura, il CONI, e lo CSEN. L’evento è sponsorizzato dalla Banca di Credito Cooperativo Sangro Teatina di Atessa.

Parteciperanno alla manifestazione le seguenti Associazioni Sportive Dilettantistiche:
ASD – Fourfit – Villa Raspa di Spoltore (Pe)
ASD – Master – Montesilvano (Pe)
ASD – Arcadia – Pescara
ASD – Ludart – Recanati
ASD – Accademia Ars Antiqua – Atessa (Ch)

Lo CSEN ringrazia la fattiva collaborazione dell’assessore Rocco Menna nell’organizzare l’evento che, per Atessa, è una assoluta novità.
Con questa manifestazione, l’Accademia Ars Antiqua, vuol far conoscere questa disciplina sportiva che tanto ha di artistico. Logo CSEN
Al suo interno la Ginnastica Artistica ha quel connubio particolare, quella molteplicità di fattori mentali e fisici fra danza, sport, musica, elasticità corporea, coreografia, teatralità, fantasia che la rendono unica, spettacolare e facilmente godibile da parte di chiunque voglia osservarla.
La Ginnastica Artistica è una delle attività che l’Accademia Ars Antiqua di Atessa, contempla fra le sue proposte artistico-culturali.
Il corso di Ginnastica Artistica dell’Accademia Ars Antiqua, è frequentato da giovanissime allieve che hanno partecipato, in trasferta, ad altre manifestazioni, ottenendo riconoscimenti di pregio, distinguendosi per qualità singole e di squadra.
Alla nostra insegante Gabriella Scotto e a tutte le sue allieve, vanno tutti gli auguri che questa Prima Prova di Campionato Regionale sia ricompensa del tanto impegno profuso, con un finale ricco di riconoscimenti meritevoli.

  • Share:
author avatar
admin

Previous post

... la Primavera continua... ma con qualche ' smagliatura '
19 Marzo 2012

Next post

Atessa Campionati Ginnastica Artistica e Ritmica CSEN
28 Marzo 2012

You may also like

Audizioni 2022/23
Audizioni gratuite 2022/2023
22 Agosto, 2022
Audizioni gratuite 2021-22
Audizioni gratuite 2021/2022
4 Settembre, 2021
2020-21
Audizioni gratuite 2020/2021
6 Settembre, 2020

elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net

Per informazioni sui corsi: Segreteria Accademia +393402220539

Indirizzo legale: Via Fonte Cicero, 25, Atessa (CH)
Sede dei corsi: -Via Rue di Piane 2 Atessa

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’ Accademia
    • Insegnanti
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Copyright © 2009 - 2021 - Accademia di Arte e Cultura "Ars Antiqua" - Atessa (CH) - CF 90028960699