• HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Hai domande? Chiama il +393402220539 o scrivi a: elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net 

ACCADEMIA ARS ANTIQUA
  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Blog

  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Concorso Internazionale di Danza Città di Spoleto

Concorso Internazionale di Danza Città di Spoleto

  • Categories Blog
  • Date 9 Febbraio 2012
Locandina

Il Concorso Internazionale di Danza giunto alla 22esima edizione si svolgerà a Spoleto presso il Chiostro di San Nicolo dal 24 al 31 marzo 2012. Al Concorso ‘Citta di Spoleto’ , suddiviso nelle seguenti sezioni: classica, pas de deux, moderna-contemporanea, composizione coreografica e "Urban Dance" possono partecipare

giovani danzatori d’ambo i sessi, di eta compresa tra i 12 e i 14 anni per la categoria allievi, tra i 15 e i 17 anni per la categoria juniores, tra i 18 e i 24 anni per la categoria seniores. Per la sezione Composizione Coreografica e Urban Dance non ci sono limiti di eta. Durante tutto il periodo del concorso i concorrenti solisti, anche se eliminati, potranno partecipare gratuitamente alle lezioni di danza Classica e Contemporanea tenute da Clarissa Mucci e Laura Martorana.

Importantissime novità per l’edizione 2012
L’associazione Culturale EventArt, ha costituito una nuova Compagnia di danza dal nome “Spoleto Ballet”. A partire da questa edizione la giuria selezionerà tra i partecipanti, alcuni Danza Classicadanzatori, sia di classico che di contemporaneo, per far parte del corpo di ballo della compagnia per la stagione 2012-2013.

Inoltre, in collaborazione con il Giffoni Danza Festival, sarà data la possibilità al coreografo vincitore nella sezione Composizione Coreografica, di creare una coreografia su un tema che sarà scelto dalla Direzione Artistica del Giffoni Festival e della Settimana Internazionale della danza. Questo lavoro sarà presentato in prima assoluta alla serata inaugurale all’edizione 2012 del Giffoni film Festival.

dove:
Spoleto – Chiostro di San Nicolò
24 – 31 marzo 2012

info:
Associazione Culturale EventArt
info@settimanainternazionaledelladanza.it
www.settimanainternazionaledelladanza.it

Fonte: http://www.balletto.net/

  • Share:
author avatar
admin

Previous post

EVENTI RINVIATI ad ATESSA
9 Febbraio 2012

Next post

Il laboratorio di voce con Nino Bernardini
10 Febbraio 2012

You may also like

2023-24
Audizioni gratuite 2023/2024
18 Agosto, 2023
Audizioni 2022/23
Audizioni gratuite 2022/2023
22 Agosto, 2022
Audizioni gratuite 2021-22
Audizioni gratuite 2021/2022
4 Settembre, 2021

elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net

Per informazioni sui corsi: Segreteria Accademia +393402220539

Indirizzo legale: Via Fonte Cicero, 25, Atessa (CH)
Sede dei corsi: -Via Rue di Piane 2 Atessa

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’ Accademia
    • Insegnanti
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Copyright © 2009 - 2021 - Accademia di Arte e Cultura "Ars Antiqua" - Atessa (CH) - CF 90028960699