San Silvestro 2011 e Capodanno 2012 con freddo e variabilità
San Silvestro 2011 e Capodanno 2012 con freddo e variabilità! Gli ultimi giorni dell’anno saranno caratterizzati da tempo instabile/variabile ad opera di una saccatura nord-atlantica in arrivo dall’Europa settentrionale che, seppur diretta verso la penisola balcanica, lambirà marginalmente anche l’Italia. Tra stasera e domani 30 dicembre sono previste intense nevicate a bassa quota sulle Alpi estere di confine, localmente sui versanti italiani, rovesci e locali temporali diretti dal settentrione (il nord-ovest però verrà ‘saltato’ grazie ai venti di foehn) verso le regioni centro-meridionali con possibili nevicate sparse fin verso i 600-700 metri di quota al centro, 800-1000 al sud. Il tutto sarà accompagnato da freddo intenso trasportato da intense correnti di maestrale prima e di tramontana poi. Infatti, il 31 dicembre, ultimo giorno dell’anno, questi venti ‘spazzeranno’ in lungo e largo la nostra penisola. In compenso la notte dei veglioni sarà sì fredda ma con bassissimo rischio di avere precipitazioni. Il 1 gennaio 2012 il tempo invece sarà migliore con cieli sereni o poco nuvolosi, vento debole ma gelate notturne. In seguito nuove perturbazioni atlantiche dovrebbero raggiungere il nostro paese trasportate da clima più mite. Ma l’Inverno ‘ vero ‘ dov’è? Di lui non c’è traccia ma non bisogna disperare… nel 2012 sarà tutta un’altra storia!
Auguri di un Sereno e Felice 2012 da Meteoman!!!