• HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Hai domande? Chiama il +393402220539 o scrivi a: elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net 

ACCADEMIA ARS ANTIQUA
  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Blog

  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Coro BCC ad Assisi nella Giornata di Ringraziamento

Coro BCC ad Assisi nella Giornata di Ringraziamento

  • Categories Blog
  • Date 29 Ottobre 2011
Coro BCC di Atessa ad Assisi - Foto1

La Giornata di Ringraziamento del socio BCC ad Assisi, svoltasi domenica 2 Ottobre 2011, è stata un vero e proprio pellegrinaggio nei luoghi cari a San Francesco e ai suoi devoti. Dall’Abruzzo e dal Molise i soci BCC e le loro famiglie si sono

riuniti in una comunità più grande che ha dato vita ad un momento collettivo di preghiera e di raccoglimento. La giornata di ringraziamento è stata poi coronata dalla celebrazione religiosa tenutasi nella chiesa di Santa Maria degli Angeli, animata dal bellissimo coro dei dipendenti delle varie filiali che l’Accademia Ars Antiqua, nella persona del Maestro Elio Gargarella, coadiuvato dalle maestre Lidia D’Amelio e Ilaria Carlucci, ha curato e diretto. Esperienza indimenticabile questa "Giornata di Ringraziamento 2011" che ha arricchito tutti noi e nella quale abbiamo pregato per i sofferenti, per i più sfortunati e in generale per il nostro Paese, questo splendido paese che ci auguriamo torni a crescere più di prima affinché i giovani abbiano nuove aspettative e possibilità per il futuro. Grazie a tutti.Coro BCC di Atessa ad Assisi - Foto2Coro BCC di Atessa ad Assisi - Foto3Coro BCC di Atessa ad Assisi - Foto4Coro BCC di Atessa ad Assisi - Foto5Coro BCC di Atessa ad Assisi - Foto6Coro BCC di Atessa ad Assisi - Foto7Coro BCC di Atessa ad Assisi - Foto8Coro BCC di Atessa ad Assisi - Foto9Coro BCC di Atessa ad Assisi - Foto10

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Share:
author avatar
admin

Previous post

Ho chiesto al sole di non brillare
29 Ottobre 2011

Next post

Cineforum : 150esimo, il cinema racconta l' Italia
30 Ottobre 2011

You may also like

Audizioni 2022/23
Audizioni gratuite 2022/2023
22 Agosto, 2022
Audizioni gratuite 2021-22
Audizioni gratuite 2021/2022
4 Settembre, 2021
2020-21
Audizioni gratuite 2020/2021
6 Settembre, 2020

elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net

Per informazioni sui corsi: Segreteria Accademia +393402220539

Indirizzo legale: Via Fonte Cicero, 25, Atessa (CH)
Sede dei corsi: -Via Rue di Piane 2 Atessa

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’ Accademia
    • Insegnanti
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Copyright © 2009 - 2021 - Accademia di Arte e Cultura "Ars Antiqua" - Atessa (CH) - CF 90028960699