• HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Hai domande? Chiama il +393402220539 o scrivi a: elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net 

ACCADEMIA ARS ANTIQUA
  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Blog

  • Home
  • Blog
  • Blog
  • L’ Accademia si esibisce alle Atessiadi 2011

L’ Accademia si esibisce alle Atessiadi 2011

  • Categories Blog
  • Date 14 Luglio 2011
logo atessiadi

In occasione delle Atessiadi, settimana dedicata allo sport tenutasi ad Atessa dal 2 al 10 luglio, si sono esibiti gli allievi delle classi di Ginnastica Artistica e Ritmica e di Danza Classica e Moderna dell’Accademia. Le varie associazioni e gruppi sportivi partecipanti hanno avuto un proprio spazio all’interno della settimana e si sono alternati tra gare ed esibizioni varie. L’Accademia ha avuto il suo momento mercoledì 6 luglio alle ore 19.00 presso il Parcheggio Multipiano. Le atlete di ginnastica preparate dall’insegnante Gabriella Scotto hanno dato dimostrazione di numerosi esercizi individuali, di gruppo, e hanno realizzato anche alcune coreografie.

ginnastica artistica e ritmicaginnastica artistica e ritmicaginnastica artistica e ritmicaginnastica artistica e ritmicaginnastica artistica e ritmicaginnastica artistica e ritmica ginnastica artistica e ritmicaginnastica artistica e ritmicaginnastica artistica e ritmicaginnastica artistica e ritmicaginnastica artistica e ritmicaginnastica artistica e ritmicaginnastica artistica e ritmicaginnastica artistica e ritmica

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Gli allievi di danza si sono invece esibiti in balletti classici e moderni le cui coreografie sono state curate dalle insegnanti Nadia Di Fazio e Antonella Anaclerio. L’Accademia ringrazia gli alunni, le loro famiglie, gli insegnanti e tutti coloro che in qualche modo hanno collaborato alla realizzazione e alla buona riuscita dell’evento. Ringraziamo Atesport ed il Comune di Atessa che, di concerto, hanno voluto queste Atessiadi, evento sportivo, ma soprattutto momento di aggregazione tra le varie associazioni locali.

danza classicadanza classicadanza classicadanza classicadanza classicadanza classicadanza modernadanza modernadanza modernadanza modernadanza moderna

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Share:
author avatar
admin

Previous post

Ho imparato e deciso
14 Luglio 2011

Next post

Virgola d' acciaio nella mente: il Ponte del Mare
20 Luglio 2011

You may also like

2023-24
Audizioni gratuite 2023/2024
18 Agosto, 2023
Audizioni 2022/23
Audizioni gratuite 2022/2023
22 Agosto, 2022
Audizioni gratuite 2021-22
Audizioni gratuite 2021/2022
4 Settembre, 2021

elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net

Per informazioni sui corsi: Segreteria Accademia +393402220539

Indirizzo legale: Via Fonte Cicero, 25, Atessa (CH)
Sede dei corsi: -Via Rue di Piane 2 Atessa

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’ Accademia
    • Insegnanti
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Copyright © 2009 - 2021 - Accademia di Arte e Cultura "Ars Antiqua" - Atessa (CH) - CF 90028960699