• HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Hai domande? Chiama il +393402220539 o scrivi a: elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net 

ACCADEMIA ARS ANTIQUA
  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Blog

  • Home
  • Blog
  • Blog
  • L’ Improvviso

L’ Improvviso

  • Categories Blog
  • Date 15 Marzo 2011
improvviso

Studiato o no, l’improvviso non si fa attendere. E’ una eventualità sempre presente che non si calcola mai. In grado di gestire, si dice. Ma, quando la realtà si presenta all’improvviso, ti senti spiazzato, con l’incapacità immediata di realizzare cosa accade. E l’improvviso, intanto, passa e diventa conosciuto. Non più una sorpresa, non più un’incognita, non più un azzardo, non più nuovo. E’ studiato quando si vuole fare una sorpresa a qualcuno, o uno scherzo, un dispetto. Pensato comunque per sorprendere. Quando invece non lo è, studiato, la visuale è totalmente diversa anzi, sconvolta. L’improvviso è una condizione non preventivata, assolutamente, sia nel tempo che nello spazio. Gli abitanti del Giappone sono abituati ed allenati alle scosse telluriche ma, uno tsunami così gigantesco non lo immaginavano. E’ giunto all’improvviso e si è sconvolta l’esistenza. E’ certamente improvviso il cosiddetto "colpo di fulmine" quandolampo restiamo folgorati da una persona che ci attrae, non è definibile il perchè, ma ci sentiamo travolgere da una marea di sensazioni piacevoli che destabilizzano la scacchiera delle nostre emozioni. E’ certamente improvviso il "fulmine a ciel sereno", che può essere benevolo o malevolo. Accadimento, condizione, situazione in cui ci capita di essere e che, naturalmente, non pensavamo di trovarci assolutamente. L’improvviso, assimilabile al cosiddetto "fato", al caso o al  destino, avvenimento insperato comunque. Un dolore è sempre improvviso. Un pianto è improvviso. Uno sguardo, un abbraccio, uno schiaffo, una violenza, un temporale, improvviso. Una nevicata, un arcobaleno, un lampo, un colpo, improvviso. Un’idea, è improvvisa percezione di una piccola particella, da qualche parte, nascosta nelle recondite stanze della nostra intelligenza. Cosa non è improvviso? La certezza. C’è solo un particolare da non lasciarsi sfuggire: la certezza è un improvviso cristallizzato, consolidato, convinto, mi viene da pensare ad un improvviso imprigionato, non più libero, ammanettato, segregato, quasi un improvviso condannato a scontare la colpa di essere stato catturato. Una visione, una immagine mentale che attraversa ogni giorno il mondo delle fantasie. L’improvviso è immortale. E’ sempre esistito, come l’universo, che è tale proprio perchè improvvisamente non ha nè un prima e nè un dopo.

fioriDivagazione Poetica 

D’IMPROVVISO

Se, fra arrotolate foglie

spunta una viola,

d’improvviso,

è primavera.

Se, nel giorno

incontri una fantasia,

d’improvviso,

hai sognato.

(Rosalina)

  • Share:
author avatar
admin

Previous post

Il Museo di Aligi Sassu ad Atessa - Forme e Colori
15 Marzo 2011

Next post

Che coss' è l' amor di Vinicio Capossela
17 Marzo 2011

You may also like

Audizioni 2022/23
Audizioni gratuite 2022/2023
22 Agosto, 2022
Audizioni gratuite 2021-22
Audizioni gratuite 2021/2022
4 Settembre, 2021
2020-21
Audizioni gratuite 2020/2021
6 Settembre, 2020

elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net

Per informazioni sui corsi: Segreteria Accademia +393402220539

Indirizzo legale: Via Fonte Cicero, 25, Atessa (CH)
Sede dei corsi: -Via Rue di Piane 2 Atessa

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’ Accademia
    • Insegnanti
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Copyright © 2009 - 2021 - Accademia di Arte e Cultura "Ars Antiqua" - Atessa (CH) - CF 90028960699