• HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Hai domande? Chiama il +393402220539 o scrivi a: elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net 

ACCADEMIA ARS ANTIQUA
  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Blog

  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Lo sa il cielo tutte le volte che-Paura di perderti

Lo sa il cielo tutte le volte che-Paura di perderti

  • Categories Blog
  • Date 10 Agosto 2010
papa1

Padre. Quando manca, manca davvero. Mancano gli sguardi, le parole. Si parla di un vero padre. Persona che oltrepassa l’idea di essere solo colui che accudisce e si interessa all’approvvigionamento dei beni materiali. Persona che sente così profondamente il sentimento filiale da non sapere e non

potere staccare il cordone ombelicale che passa attraverso le emozioni.
A volte si perde il senso. Non si pensa che c’è. C’è sempre, anche quando non lo si vuole. C’è. E quando ci si accorge che non si è avvertita la sua presenza, si viene presi da una sensazione di smarrimento che difficilmente si riesce a colmare. Si impiega tempo a mettere insieme i ricordi, i momenti insieme a lui, il tempo passato a chiacchierare del più e del meno, il tempo che non c’era, quello lasciato per crescere, il tempo dato per capire il mondo intorno, i pensieri detti per difendere un’idea. E ci si ritrova a pensare a quanto tempo non c’è stato. Quanto profondamente è mancato. Quanto avresti voluto vederlo accanto e non c’era. Quante volte hai pensato di non essere amato. Quante volte hai creduto di essere sbagliato perchè non eri ciò che lui avrebbe voluto. Tutte le volte che hai chiesto e non ti è stato risposto. Tutte le volte che ti ha dato e non l’hai considerato. Ogni volta che nella malattia ha pianto in silenzio. Ogni volta che il suo coraggio è stato il tuo stesso. Ogni volta che il tuo pianto è stata la sua rabbia o la sua felicità. Attraversano a migliaia i momenti vissuti con lui. Si vorrebbe cominciare daccapo per cambiare il mondo. Vorresti che nulla fosse accaduto, che fosse tutto primordiale, fresco, delicato. I sovraccarichi dei sentieri percorsi pesano come macigni ma, non puoi rimuoverli, solo accantonarli, abbandonarli, lasciarli e non tornare indietro. Di strade ce ne sono ancora. Se ne costruiscono sempre di nuove, se prima non ce n’era bisogno. Così con la certezza che c’è, ti affianca, ti dà la mano, come quando eri piccino e serviva il contatto fisico per non sentirsi abbandonato. Solo non è necessario star vicini con il corpo. E’ sorpassato quel tempo. E’ l’abbraccio della tenerezza mai dimenticata. Lui c’è con l’anima. Si sente.
padre-Figlia

Divagazioni Poetiche

PADRE
Oggi, o domani
Chiedi padre
Dov’ero…
Non lo farai.
Non lo chiederai.
Ho paura di perderti.
Se te ne vai,
si strappa l’anima.
Si lacera, si contorce,
si dilania, si strazia,
si piaga, si trafigge,
si pugnala, si agonizza
si finisce.

Se ti ritrovo,
è vita.

(Rosalina)

  • Share:
author avatar
admin

Previous post

Accogliere Andarsi Incontro Scuola-Famiglia
10 Agosto 2010

Next post

Pennellate
14 Agosto 2010

You may also like

Audizioni 2022/23
Audizioni gratuite 2022/2023
22 Agosto, 2022
Audizioni gratuite 2021-22
Audizioni gratuite 2021/2022
4 Settembre, 2021
2020-21
Audizioni gratuite 2020/2021
6 Settembre, 2020

elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net

Per informazioni sui corsi: Segreteria Accademia +393402220539

Indirizzo legale: Via Fonte Cicero, 25, Atessa (CH)
Sede dei corsi: -Via Rue di Piane 2 Atessa

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’ Accademia
    • Insegnanti
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Copyright © 2009 - 2021 - Accademia di Arte e Cultura "Ars Antiqua" - Atessa (CH) - CF 90028960699