• HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Hai domande? Chiama il +393402220539 o scrivi a: elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net 

ACCADEMIA ARS ANTIQUA
  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Blog

  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Scegliere un Semplice Rifugio nel Nido

Scegliere un Semplice Rifugio nel Nido

  • Categories Blog
  • Date 7 Agosto 2010
nido

Turbamento, confusione, mestizia, ma ne andava della dignità dell’esistenza. Era importante, necessario, indispensabile. Incontro di singhiozzi ed abbracci profondi. Un incontro forte, da non immaginare che potesse accadere. Confidenza ed empatia trasformata in cinguettii sommessi ma consapevoli. Un ascolto trasmesso con voci carezzevoli ed afflitte. Un sentire intuito e mai detto. Una sofferenza mai espressa e raccolta completamente in un briciolo di tempo… interminabile e troppo breve. Sguardi rivestiti di silenzio, raccontato. Poche pennellate, di battito d’ali, per lasciar trasparire cielo e terra. Talmente carica di angoscia e d’inquietudine che, per smaltire l’adrenalina, una piccola cinciallegra spiccò immediatamente il volo senza meta. Nel tragitto, che attraversava il percorso per raggiungere un ipotetico nido sicuro, la piccola cinciallegra vagava alla ricerca di un attimo di felicità. Un volo inebetito, incontrollabile, che assomigliava all’ebrezza della liberazione. In quel volo, dopo aver realizzato di essersi librata nell’aria, dopo i primi momenti di smarrimento, cercò di ritrovare il senso dell’orientamento e di ascoltare il proprio istinto vitale. Continuare a volare. Doveva continuare a volare. Volare come voleva e dove voleva. La sua identità era quella. E… senza nido? E quale? E dove? Uno, semplicemente. In sè, pur nell’incertezza dell’imprevisto in volo. Aveva fatto una scelta. E ogni giorno avrebbe dovuto scegliere. Il rifugio era dentro sè, non fuori. Ogni giorno avrebbe dovuto accettare ed accettarsi. E ogni giorno avrebbe visto il mondo in modo nuovo, diverso. Avrebbe lottato, ogni giorno, fra abbandono e protezione, rinuncia e consenso, dubbio e certezza, assenza e presenza, ipotesi e autenticità. Avrebbe dovuto, ogni giorno, imparare ad abbracciare la propria scelta. Per la piccola cinciallegra, illuminata di scintille di cielo, quella era la misura e, allo stesso tempo, il dono, della scelta.

CinciallegraDivagazioni Poetiche

BRICIOLE DI SCINTILLE
Il cielo.
Quando il cielo
raccoglie,
briciole di scintille
nella brughiera brulla,
nasce,
una stella.
(Rosalina)

  • Share:
author avatar
admin

Previous post

La danza come spettacolo (epilogo)
7 Agosto 2010

Next post

Dare-La probabilita' del non solo me-Racconto
8 Agosto 2010

You may also like

Audizioni 2022/23
Audizioni gratuite 2022/2023
22 Agosto, 2022
Audizioni gratuite 2021-22
Audizioni gratuite 2021/2022
4 Settembre, 2021
2020-21
Audizioni gratuite 2020/2021
6 Settembre, 2020

elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net

Per informazioni sui corsi: Segreteria Accademia +393402220539

Indirizzo legale: Via Fonte Cicero, 25, Atessa (CH)
Sede dei corsi: -Via Rue di Piane 2 Atessa

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’ Accademia
    • Insegnanti
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Copyright © 2009 - 2021 - Accademia di Arte e Cultura "Ars Antiqua" - Atessa (CH) - CF 90028960699