• HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Gabriella Scotto, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • NEWS
  • CONTATTI

Hai domande? 340.2220539 elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net 

ACCADEMIA ARS ANTIQUAACCADEMIA ARS ANTIQUA
  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Gabriella Scotto, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • NEWS
  • CONTATTI

Blog

  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Chi e’ un uomo – Ivan Basso e lo Zoncolan

Chi e’ un uomo – Ivan Basso e lo Zoncolan

  • Categories Blog
  • Date 23 Maggio 2010
ivan basso

Ivan Basso e lo Zoncolan. Che meraviglia di uomo! Questa è la tv che vorrei vedere sempre. Al giro d’italia, oggi, un uomo ha lottato e superato se stesso. Con grinta, con rabbia, con amore per la propria donna, con riconoscenza verso i suoi compagni, con gli errori commessi. Oggi ha fatto i conti con se stesso, si è sfidato, ha lottato ad ogni pedalata per conquistare una vetta, sapendo che non era l’ultima sfida della sua vita. Lo sguardo fisso a guardare, non dietro gli inseguitori, ma avanti, per riuscire ad intravedere dov’era la cima, sapendo che doveva andare oltre la consapevolezza delle sue forze, per essere il primo. Una montagna terribile, chiamata "Le porte dell’inferno". Una pendenza media del 15 %, in alcuni tratti del 21, 100 metri in 30 secondi, lunga 10 chilometri. All’inizio affiancato da un avversario campione del mondo. Ivan non si alza mai dal sellino, fa piccoli allunghi per saggiare la forza dell’avversario, il quale ogni volta si indebolisce di più, così lo studia, così lo sfida, così gli dice "vieni avanti, fammi vedere dove arrivi". E quando la salita diventa davvero inferno, Ivan attacca, morde la montagna digrignando i denti, serrando le mascelle, guardando oltre. Meraviglioso! L’avversario ad ogni pedalata, ad ogni metro in più, è più lontano, ed il viso di Ivan accenna un sorriso, temerario, dolorante, affannato. Solo. Solo un uomo con se stesso e due ruote che girano in base alla forza non solo fisica, ma d’anima. Il suo avversario non è stato da meno. Avendo chiesto troppo a se stesso, ha continuato a lottare per non perdersi, ma nella classifica generale è dopo Ivan. Ivan, composto in bici, senza ciondolare il capo, senza andare a zig zag per salire, sciolto, libero, in surclass. Le mie emozioni sono state non per lui, ma con lui. Ho stretto i denti ad ogni giro di pedali, ho lottato contro il desiderio di resa, ho detto – devo salire, sarà ancora più dura -, non pensare, non pensare, pedala, tira, vai avanti, non arrenderti, fallo per lei, fallo perchè l’ami, perchè la tua vita abbia un senso, fallo perchè non sei egoista, fallo per dimostrarle che si sbaglia per diventare più forti, fallo perchè nulla è fermo, nulla è sicuro se non si cambia, fallo perchè il veleno diventi elisir, fallo perche la tua armonia è la sua armonia, fallo perchè la tua libertà renderà libera lei. Fallo perchè non puoi farne a meno. A pochi metri dal traguardo, consapevole di essere alla fine di quella battaglia, ma non della guerra, Ivan si è tirato su la zip della maglietta e, nel momento in cui  si è avvicinato a tagliare l’arrivo, ha baciato l’anello che porta all’anulare della sua mano sinistra, alzando il pugno , stanco, ma con la soddisfazione stamapata in viso. Non mi ero sbagliata.

zoncolan
LOTTARE
Senza energie.
Senza scopo.
Senza sicurezza.
Senza nulla.
Senza tutto.
Senza aria.
Vieni senza.
(Rosalina)

  • Share:
author avatar
admin

Previous post

Buco nero al MYCOPLASMA mycoides JCVI-syn1.0
23 Maggio 2010

Next post

Grande successo per il corso di decorazione Arenas
26 Maggio 2010

You may also like

Locandina
Iscrizioni Anno Accademico 2015 – 2016
19 Agosto, 2015
foto-concorso
Successo dei fratelli D’ Armenio ai Concorsi Musicali
21 Giugno, 2015
Locandina
L’ Accademia Ars Antiqua presenta FeState 2015
10 Giugno, 2015

elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net

Per informazioni sui corsi: Segreteria Accademia 340.2220539

Indirizzo legale: Via Fonte Cicero, 25, Atessa (CH)
Sede dei corsi: -Via Rue di Piane 2 Atessa;

-Via Campanelle 12 Piazzano di Atessa.

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’ Accademia
    • Insegnanti
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • NEWS
  • CONTATTI

Copyright © 2009 - 2017 - Accademia di Arte e Cultura "Ars Antiqua" - Atessa (CH)

  • Informazioni Legali e Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok