• HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Hai domande? Chiama il +393402220539 o scrivi a: elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net 

ACCADEMIA ARS ANTIQUA
  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Blog

  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Miriam Farina, insegnante di Filosofia

Miriam Farina, insegnante di Filosofia

  • Categories Blog
  • Date 14 Maggio 2010
Miriam Farina

Miriam Farina è nata ad Atessa (CH) il 6/10/1979.

Nel 1998 ha conseguito la maturità classica presso il “Liceo Ginnasio Vittorio Emanuele II” di Lanciano – sede di Atessa.

Nel 2005 si è laureata in Filosofia presso l’ Università degli Studi G. D’Annunzio di Chieti, con votazione 109/110, con una tesi in filosofia del diritto dal titolo: “il diritto naturale in Pufendorf”.

Negli anni 2005/2006 ha partecipato ai seguenti corsi di formazione professionale:

-inglese base e intermedio con rilascio di attestato di frequenza, conseguito presso l’agenzia formativa pubblica provinciale di Castiglione Messer Marino;

-informatica di base, con rilascio di attestato di frequenza, conseguito presso L’informagiovani di Piazzano.

Nel 2006 ha frequentato uno stage in selezione del personale di sei mesi presso l’agenzia per il lavoro Lavorint Risorse Spa di Lanciano.

Dal 04/06/2007 al 31/12/2008 è assunta presso la stessa agenzia come funzionario commerciale interno, ricoprendo le seguenti mansioni di responsabilità:
reclutamento e selezione del personale(colloqui conoscitivi, invio dei candidati alle aziende clienti), gestione commerciale (telemarketing, attività di potenziamento del portafoglio clienti), gestione amministrativa (elaborazione dei contratti di assunzione, comunicazione ad enti, invio alla sede di certificazioni di malattie,denunce di infortunio,assegni familiari, inserimento presenze mensili, riempimento dei modelli di disoccupazione DS 22 E DL 86/88, utilizzo del programma gestionale Sysalt).

Attualmente impartisce ripetizioni di filosofia, italiano e storia agli alunni di scuola secondaria di II grado presso il “Centro studi Pascal” a Piazzano di Atessa.

Ha frequentato per dieci anni corsi di danza classica e moderna partecipando a saggi di fine anno e dal 2005 è un componente del coro interparrocchiale “Virgo Angelorum” diretto dal Sac. Don Davide Spinelli.

La sua più grande aspirazione è quella di specializzarsi nel settore delle risorse umane e selezione del personale.

  • Share:
author avatar
admin

Previous post

Antonello Antonini, insegnante di Lettere
14 Maggio 2010

Next post

Una conchiglia venuta da lontano
16 Maggio 2010

You may also like

Audizioni 2022/23
Audizioni gratuite 2022/2023
22 Agosto, 2022
Audizioni gratuite 2021-22
Audizioni gratuite 2021/2022
4 Settembre, 2021
2020-21
Audizioni gratuite 2020/2021
6 Settembre, 2020

elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net

Per informazioni sui corsi: Segreteria Accademia +393402220539

Indirizzo legale: Via Fonte Cicero, 25, Atessa (CH)
Sede dei corsi: -Via Rue di Piane 2 Atessa

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’ Accademia
    • Insegnanti
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Copyright © 2009 - 2021 - Accademia di Arte e Cultura "Ars Antiqua" - Atessa (CH) - CF 90028960699