• HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Hai domande? Chiama il +393402220539 o scrivi a: elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net 

ACCADEMIA ARS ANTIQUA
  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Blog

  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Laura Pausini canta Non sono lei

Laura Pausini canta Non sono lei

  • Categories Blog
  • Date 20 Febbraio 2010
laura-pausini-small

"Non sono lei" è il nuovo singolo di Laura Pausini ed è il secondo singolo, dopo "Con la musica alla radio", che ha anticipato l’uscita del nuovo album "Laura Live World Tour 09" del 2009, trasmesso in radio il 20 novembre scorso.

Il brano è un inedito realizzato da Laura Pausini e Cheope (nome d’arte di Alfredo Rapetti e figlio del paroliere Mogol), musica di L. Pausini e Vuletic; è stato tradotto in lingua spagnola con il titolo "Ella no soy", a testimonianza dell’internazionalità di questa artista che, oltre ad essere una delle più popolari cantanti italiane, risulta attualmente la più famosa all’estero, in particolar modo nei paesi dell’America Latina e dell’Europa. Nel 2006 le è stato assegnato il Grammy Award (riconoscimento musicale internazionale considerato equivalente ai premi Oscar cinematografici) per io miglior album pop latino dell’anno con "Escucha" e nel 2009 ha ricevuto il terzo Latin Grammy Award della sua carriera per il miglior album pop femminile con "Primavera Anticipada" (primi due Latin Grammy Awards li aveva ricevuti per gli albums "Escucha" e "Yo canto").
E’ stata la prima donna ad esibirsi allo Stadio San Siro di Milano il 2 Giugno 2007; successivamente il 21 Giugno 2009, circa 50 sue colleghe si esibiscono sullo stesso palco per l’evento "Amiche per l’Abruzzo" organizzato dalla stessa Pausini.

Ti ho avuto qui tra le mani
qui..eri
testardo tu legge dettavi
fino a ieri.
Come il vento porta via
cose che non pesano
un momento ci bastò,
ci separò.
Non sono come lei
che non protesta mai
Ama come sei,
non contraddice.
Io non sono come lei,
che aspetta quando vai
ti giustifica infelice.
Non sono lei.
Ho scelto ormai di continuare,
accendendo soltanto una piccola luce per me.
Nel buio sai, si può brillare
meglio che al sole.
Come il vento porto via
cose che mi pesano
se mi oriento altrove andrò,
perché lo so.
Io non sono come lei,
che non si stacca mai,
ti segue dove sei
come un oggetto.
Io non sono come vuoi,
un inganno, e non so mai
dirti una bugia
senza rispetto
Leggiti le avvertenze
Non sono più lei
Ho altre esigenze in cui non ci sei.
(Io non sono come lei)
che non protesta mai
ama come sei
non contraddice
Io non sono come lei,
che aspetta quando vai
ti giustifica.
(Io non sono come lei)
che ti si addice
(non si ribella mai)
Non sono più lei
Lì messa in cornice immobile
infelice
(Non sono lei)
infelice
(Non sono lei)

  • Share:
author avatar
admin

Previous post

Si Parte! (e...continua)
20 Febbraio 2010

Next post

Sera
20 Febbraio 2010

You may also like

Audizioni gratuite 2021-22
Audizioni gratuite 2021/2022
4 Settembre, 2021
2020-21
Audizioni gratuite 2020/2021
6 Settembre, 2020
Audizioni gratuite 2019-2020
Audizioni gratuite 2019/2020
5 Settembre, 2019

elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net

Per informazioni sui corsi: Segreteria Accademia +393402220539

Indirizzo legale: Via Fonte Cicero, 25, Atessa (CH)
Sede dei corsi: -Via Rue di Piane 2 Atessa

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’ Accademia
    • Insegnanti
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Copyright © 2009 - 2021 - Accademia di Arte e Cultura "Ars Antiqua" - Atessa (CH) - CF 90028960699