• HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Hai domande? Chiama il +393402220539 o scrivi a: elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net 

ACCADEMIA ARS ANTIQUA
  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Blog

  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Teresa Bravo – pittrice

Teresa Bravo – pittrice

  • Categories Blog
  • Date 6 Febbraio 2010
Teresa

La sua passione diventa il suo lavoro.

Fin da piccola coltiva una innata passione artistica dietro i consigli pratici e lo sguardo vigile dei familiari. E non a caso. Perché con lei si giunge alla 4ª generazione di artisti in famiglia: il bisnonno, il nonno e il padre possono vantare di aver affrescato diverse chiese sul territorio abruzzese, e realizzato numerosi dipinti e statue sacre tutt’ora esposti.

La passione per il dipinto, anno dopo anno, si è non solo perfezionata, ma anche estesa a comprendere ulteriori possibilità espressive: in particolare quella delle creazioni manuali e con svariate tecniche: il ricamo, l’uncinetto, il chiacchierino, il tombolo, il punto croce e la maglieria, fanno delle sue mani, preziosi strumenti di artigianato artistico.

Con un diploma (conseguito presso l’Istituto d’Arte G. Palizzi di Lanciano), corsi di specializzazione con insegnanti di fama (da R. Borges a E. Danieli, da D. Avidano a E. Reis) e un consistente fardello di esperienze e di creazioni realizzate (dipinti e decorazioni), la sua passione cresce ancora e si concretizza in un’attività commerciale con annesso laboratorio artistico: la perenne e minuziosa ricerca di nuove tecniche, nuovi prodotti, e soprattutto nuovi stimoli, fanno si che vi si possa trovare qualcosa di unico per sé e per la propria abitazione.
In effetti specialità indiscussa del suo bagaglio tecnico è il trompe l’oeil, impiegato per rendere la tridimensionalità dello spazio su superfici piane come pareti, soffitti, infissi, vetri, e anche mobili e oggetti di arredo.
Così, anche clienti fuori regione e persino personaggi del mondo della televisione, scegliendola, hanno soddisfatto le loro esigenze di originalità e dato un pizzico di armonia alla propria casa, soddisfatti a piene mani.

  • Share:
author avatar
admin

Previous post

Saro' felice se...
6 Febbraio 2010

Next post

Alba
9 Febbraio 2010

You may also like

Audizioni 2022/23
Audizioni gratuite 2022/2023
22 Agosto, 2022
Audizioni gratuite 2021-22
Audizioni gratuite 2021/2022
4 Settembre, 2021
2020-21
Audizioni gratuite 2020/2021
6 Settembre, 2020

elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net

Per informazioni sui corsi: Segreteria Accademia +393402220539

Indirizzo legale: Via Fonte Cicero, 25, Atessa (CH)
Sede dei corsi: -Via Rue di Piane 2 Atessa

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’ Accademia
    • Insegnanti
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Copyright © 2009 - 2021 - Accademia di Arte e Cultura "Ars Antiqua" - Atessa (CH) - CF 90028960699