• HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Hai domande? Chiama il +393402220539 o scrivi a: elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net 

ACCADEMIA ARS ANTIQUA
  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’ Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’Accademia
    • Insegnanti
      • Alessandro Pensa, insegnante di Violino
      • Cinzia Mucci, insegnante di Flauto
      • Dario Impicciatore, insegnante di Teatro
      • Domenica Tumini, Musicoterapeuta
      • Elio Gargarella, Direttore Artistico dell’Accademia
      • Fabrizio Fabiano, insegnante di Basso Elettrico, Violoncello, Arrangiamento, Armonia e Composizione, Pianoforte Jazz/Pop, Laboratorio Gruppi Musicali
      • Samantha Silvestri, insegnante di Ginnastica Artistica e Ritmica – Chinesiologa Clinica
      • Guerino Taresco, insegnante di Contrabbasso
      • Ilaria Carlucci, insegnante di Canto
      • Marianna Bellicano, insegnante di Danza
      • Marilena Cellucci, insegnante di Pianoforte
      • Mario Stefano Pietrodarchi, Fisarmonicista, Bandoneonista
      • Nicola Palanza, insegnante di Chitarra
      • Paolo Fidelibus, insegnante di Batteria
      • Rosalina Piergiovanni, Insegnante, Poetessa e Scrittrice
      • Sandro Bernabei, Autore, Saggista e Poeta
      • Veronica Maria D’Eramo, Musicoterapeuta
  • CORSI
    • Corsi di Musica
    • Corsi di Teatro
    • Corsi di Danza
    • Corsi di Ginnastica Artistica e Ritmica
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Blog

  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Gospel, un genere che conquista

Gospel, un genere che conquista

  • Categories Blog
  • Date 6 Gennaio 2010
cheryl-small

Il 3 gennaio alle 21.00 presso il teatro “Di Iorio” di Atessa, nell’ambito delle manifestazioni natalizie si è esibito il coro gospel “Ancient souls” con la partecipazione straordinaria della cantante Cheryl Nickerson.
E’ stato un concerto travolgente che man mano ha trascinato i presenti in un crescendo di entusiastica partecipazione con applausi, battito di mani al ritmo della musica, piccoli ma simpaticissimi dialoghi con la cantante Cheryl. La sua voce splendida, potente e delicata allo stesso tempo, sapientemente modulata, con eccelse qualità interpretative. E’ stata definita "autentica perla del soul americano". Con una invidiabile padronanza tecnica ed emotiva, dalla gestualità avvenente e leggiadra, ha catturato e conquistato sin dalle prime note l’ammirazione di tutti gli spettatori. I brani eseguiti, tutti molto famosi, sono stati in prevalenza in inglese, ma non è stato assolutamente penalizzante. Alcuni brani sono stati eseguiti solo dal coro altri con Cheryl. I più suggestivi: Quando Nascette Ninno, Pout-Pourri di canti natalizi, Silent Night, Joy To The World, Jingle Bells, White Christmas ed il finale Oh Happy Day con la Nickerson sublime! Divagazioni vocali che hanno lasciato esterefatti per la maestria e la bravura della cantante. Il pubblico si è scatenato: ola, coro, applausi scroscianti ed una richiamata in scena cantando I want stand go match…
Uno spettacolo palpitante che si è avvalso del fascino del genere gospel, per ricordare, attraverso l’armonia delle calde sonorità e vocalità degli spirituals, la suggestione del Natale, festa di gioia, nel ricordo della nascita di Gesù.
Fra le altre sorprese mi piace segnalare la presenza di molti giovani, segno che il genere è apprezzato e conosciuto. E’ segno, anche, che se vogliamo avvicinare le nuove generazioni all’arte ed alla cultura, il percorso obbligato è quello che passa attraverso le loro preferenze musicali.

Il coro “Ancient souls” è un gruppo vocale e strumentale gospel del Molise. E’ nato nel 1995, ha partecipato ad importanti manifestazioni nazionali ed internazionali ed ha interpretato lo spot pubblicitario mondiale per il Giubileo 2000. Consta di otto cantanti e quattro musicisti (batteria, pianoforte, tromba, chitarra) diretto da Rita D’Addona diplomata al conservatorio Perosi di Campobasso. Dal 1995 ad oggi ha tenuto circa 300 concerti in tutta Italia.

Cheryl Nickerson, invece, è nata a Monroe e cresciuta a Los Angeles, iniziò a dedicarsi al canto fin da bambina presso la Church Of Christian dove secondo la più classica delle tradizioni americane, le furono impartiti i fondamenti della cultura afro-americana e le fu trasmesso l’afflato del soul. Nel periodo degli studi superiori, ebbe poi modo, sulla scia dei moti musicali degli anni ’70 di esibirsi frequentemente dinanzi al pubblico. Alla fine dei suoi studi decise di perseguire la carriera artistica e nel 1977 si iscrisse alla California State University dove conseguì brillantemente una laurea in canto e recitazione. La cantante louisiana ha affiancato artisti quali Ray Charles, Zucchero, Eros Ramazzotti, Amy Stewart, Ivana Spagna, Marina Rey.

“Il termine musica Gospel (Gospel in inglese significa Vangelo), può riferirsi sia (strettamente) alla musica religiosa che emerse nelle chiese afroamericane negli anni Trenta, sia alla musica religiosa composta e suonata da artisti, di qualunque etnia, del sud degli Stati Uniti. Durante gli anni di segregazione e repressione formale dei neri, il gospel servì come una forma nascosta di protesta politica".befana

Divagazioni “filastroccose”

LA BEFANA BIRICHINA
Son vecchietta, questo si sa,
tanti acciacchi e molta età.

Sono pure mattacchiona,
ma la scopa è ancora buona.

Ogni bimbo ho saputo
Già i doni ha ricevuto
Da un signore ben panciuto
Tutto rosso e benvoluto.

Mi vuol fare concorrenza
Attenzione è un’imprudenza!

Sono urtata e sai che faccio?
Nelle calze nulla ci lascio,
anzi, per soddisfazione
metto cenere e carbone!
(Rosalina)

  • Share:
author avatar
admin

Previous post

La Mostra dei Presepi
6 Gennaio 2010

Next post

Claudia Tinaro - Organizzatrice eventi
7 Gennaio 2010

You may also like

Audizioni 2022/23
Audizioni gratuite 2022/2023
22 Agosto, 2022
Audizioni gratuite 2021-22
Audizioni gratuite 2021/2022
4 Settembre, 2021
2020-21
Audizioni gratuite 2020/2021
6 Settembre, 2020

elio.gargarella@accademiaarsantiqua.net

Per informazioni sui corsi: Segreteria Accademia +393402220539

Indirizzo legale: Via Fonte Cicero, 25, Atessa (CH)
Sede dei corsi: -Via Rue di Piane 2 Atessa

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • Che cosa è l’Accademia Ars Antiqua
    • Dove si trova l’ Accademia
    • Insegnanti
  • BLOG
  • FOTOGALLERY
  • CONTATTI

Copyright © 2009 - 2021 - Accademia di Arte e Cultura "Ars Antiqua" - Atessa (CH) - CF 90028960699